Gkn, la mobilitazione sfida il maltempo: gara di solidarietà a sostegno dei lavoratori [notiziediprato.it]

notiziediprato.it INTERNO

A poche ore da una tavola rotonda fondamentale, che si svolgerà giovedì 15 luglio alle 14, il mitato di fabbrica ha emesso un comunicato.

L'ondata di licenziamenti, arrivata a sorpresa tramite e-mail, ha creato una rete di sostegno e di solidarietà attorno ai dipendenti che non sono mai soli.

h 14:29 commenti. Gkn, la mobilitazione sfida il maltempo: gara di solidarietà a sostegno dei lavoratori. (notiziediprato.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"Chi sapeva ha mentito fino all'ultimo". L'annuncio dell'avvio della procedura di licenziamento collettivo ha colto tutti i lavoratori di sorpresa. (Today.it)

“Il vertice di Melrose”, lo ha definito il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, annunciando l'incontro dopo aver parlato con la viceministra Alessandra Todde. Melrose è infatti il fondo proprietario di Gkn, che ha dimostrato, dice Giani, “un comportamento cinico rispetto ai diritti dei lavoratori e al rapporto con le istituzioni”. (LA NAZIONE)

Pietro R. Un grande abbraccio virtuale a tutti i 422 lavoratori Gkn con l’auspicio che il governo centrale e il presidente Draghi riescano a trovare una degna soluzione a tale increscioso evento (LA NAZIONE)

Parteciperanno anche il ministero del Lavoro, la Regione Toscana, il sindaco di Firenze, i sindacati e i rappresentanti di GKN Firenze, GKN Automotive e Melrose Il caso Gkn a Campi Bisenzio potrebbe essere il segnale di una crisi più ampia del comparto in Toscana legato alla componentistica oltre che possibile caso di delocalizzazione verso la Germania. (Startmag Web magazine)

Il tavolo si svolgerà in videoconferenza e vi sono stati invitati il ministero del Lavoro, la Regione Toscana, il sindaco di Firenze, Gkn Firenze Spa, Gkn Auotomotive Plc, Melrose Plc e le organizzazioni sindacali. (Today.it)

In questo caso la logica che ha portato a dire "si chiude" non è una logica di produzione, è una logica finanziaria». Dal governo intanto arriva un segnale altrettanto forte: la convocazione di un tavolo al ministero dello Sviluppo Economico. (Avvenire)