DECRETO LEGGE: MORATORIA PER 145 MILA IMPRESE

DECRETO LEGGE: MORATORIA PER 145 MILA IMPRESE
Coldiretti Giovani Impresa INTERNO

Un’impresa agricola su tre potrà beneficiare della moratoria dei debiti inserita nel DL agricoltura. Infatti, sono più di 145 mila le imprese agricole, della pesca e acquacultura che hanno registrato una diminuzione pari almeno al 20% del volume d’affari dell’anno 2023 rispetto a quello dell’anno 2022. È sicuramente questo uno dei risultati più significativi ottenuto dalle tante mobilitazioni di Coldiretti sia in Europa che nel nostro Paese, culminate con la giornata che ha portato in assemblee in tutta Italia oltre 65mila agricoltori. (Coldiretti Giovani Impresa)

Su altri giornali

“Grazie all’approvazione del Decreto Agricoltura il nostro Laboratorio dell’Appennino centrale ha a disposizione maggiori elementi per poter sviluppare le misure per il rilancio sostenibile del territorio e contrastare le crisi climatica e demografica. (Rieti Life)

Fino all’ultimo non c’è alcuna certezza sulle misure che dovrebbero stabilire lo stop all’installazione degli impianti fotovoltaici sui terreni agricoli. (Corriere della Sera)

Quello che so sui mercati finanziari e l’economia l’ho imparato lavorando per una delle principali Sim di Piazza Affari, le società che comprano e vendono i titoli in Borsa per i grandi investitori. L’ho portato con me quando sono diventato giornalista di Repubblica dove, tra le altre cose, mi sono occupato di inchieste e grandi scandali come quello di Parmalat, contribuendo a smascherare i suoi bilanci falsi. (la Repubblica)

Agrivoltaico in Toscana. L'ordine degli Ingegneri: "Rischio stop investimenti"

Restano esclusi dalle nuove regole sui pannelli fotovoltaici agricoli: le comunità energetiche finanziate con i soldi del Pnrr; (Adnkronos)

Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida , in un punto stampa a margine di un’iniziatica elettorale a Gizzeria (Catanzaro), rispondendo a una domanda dei giornalisti sui rilievi del presidente della Repubblica sul Dl Agricoltura. (Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo)

Le nuove limitazioni attese nel decreto Agricoltura potrebbero stoppare gli investimenti sull’agrivoltaico anche in Toscana. Il "rischio è serio" osserva Stefano Corsi, coordinatore della commissione ambiente ed energia dell’Ordine degli ingegneri di Firenze. (LA NAZIONE)