Tutti i modi (legittimi) per gli spostamenti tra regioni in zona rossa e arancione a Pasqua e Pasquetta

Today.it ESTERI

E chi non ha l'automobile o è impossibilitato a guidarla sempre per ragioni di salute può farsi accompagnare da un'altra persona

Ma ci sono anche modi legittimi per gli spostamenti in zona rossa e arancione a Pasqua e a Pasquetta.

Il Viminale ha chiarito che è possibile spostarsi anche in zona rossa e arancione per raggiungere gli aeroporti.

Non ci sono limitazioni per chi si trova in una zona rossa o arancione. (Today.it)

Ne parlano anche altri giornali

«A tutti coloro che hanno soggiornato o transitato nei quattordici giorni antecedenti all’ingresso in Italia in uno o più Stati e territori dell’Unione europea è fatto obbligo di sottoporsi a prescindere dall’esito del test effettuato, alla sorveglianza sanitaria e a un periodo di 5 giorni di quarantena presso l’abitazione o la dimora previa comunicazione del proprio ingresso nel territorio nazionale al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio» (Milano Life)

Sempre secondo le agenzie di viaggio AIAV, altri 400 Italiani sono partiti o stanno per partire alla volta di Dubai, seguiti da circa 300 Connazionali che hanno deciso di concedersi una vacanza in un Paese Europeo L’Associazione Italiana Agenti di Viaggio AIAV, che rappresenta circa 1.800 agenzie su tutto il territorio nazionale, ha condotto un’indagine presso gli Associati per quantificare il fenomeno, tanto criticato e discusso in questi giorni, dei viaggi all’estero per vacanza durante il periodo pasquale. (Quotidiano di Sicilia)

Ezhaya, poi, ha chiesto regole uguali per tutte le destinazioni, a parità di garanzie di sicurezza sanitaria e ha ricordato che il provvedimento limita la possibilità di raggiungere destinazioni all’estero, come le Canarie, ma arreca danni a imprese e tour operator italiani, impattando direttamente sui lavoratori della filiera (Italia a Tavola)

Queste le nuove regole per chi si sposta prima e durante le festività di Pasqua: “A tutti coloro che hanno soggiornato o transitato nei 14 giorni antecedenti all’ingresso in Italia in uno o più Stati e territori dell’Unione europea è fatto obbligo di sottoporsi, a prescindere dall’esito del test effettuato, alla sorveglianza sanitaria e a un periodo di 5 giorni di quarantena presso l’abitazione o la dimora previa comunicazione del proprio ingresso nel territorio nazionale al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio”. (Sky Tg24 )

Prima di Giugno sono previsti, infatti, nuovi ristori Il Governo Draghi ha messo a punto un piano per salvare il turismo in Estate. (ZON.it)

Viaggi all'estero, ipotesi stretta per tutto aprile. L'ipotesi sul tavolo del governo, spiegano all’Adnkronos fonti dell'esecutivo, è concreta. La stretta decisa ieri dal governo sui viaggi all'estero nel periodo di Pasqua in tempo di Covid potrebbe essere prorogata ben oltre le festività e per tutto il mese di aprile. (ROMA on line)