Liguria, circolazione del virus in aumento: l’Rt è a 1,02 e si accelera sui vaccini

IVG.it INTERNO

Per quanto riguarda l’andamento delle vaccinazioni ormai la Liguria viaggia “intorno ai 12 mila vaccini al giorno” ha spiegato Ansaldi.

Lo ha spiegato ieri sera Filippo Ansaldi, vicecommissario e responsabile Prevenzione Alisa illustrando il report numero 46 dell’Iss che “fa emergere come il processo di tracciamento e la capacità di monitoraggio della nostra regione siano posizionati su ottimi livelli, mentre è in aumento la circolazione del virus (IVG.it)

Su altre fonti

Con immenso affetto vi auguriamo buona Pasqua” Anche quest’anno i Pessimi Elementi, gruppo della tifoseria della Pro Savona Calcio, ha voluto far sentire la sua vicinanza al personale che quotidianamente combatte nelle corsie dell’ospedale San Paolo, donando alcune colombe pasquali. (IVG.it)

Anche nelle giornate di Pasqua e Pasquetta gli agenti di polizia continueranno a osservare e, quando necessario, sanzionare i “furbetti” della zona rossa “Sono state effettuate alcune sanzioni per il mancato rispetto del codice della strada, ma nessuna per le restrizioni da zona rossa” afferma il comandante della polizia municipale di Savona, Igor Aloi. (IVG.it)

Salgono di un'unità i ricoverati in Asl5, attualmente a quota 82: 80 si trovano all'ospedale San Bartolomeo di Sarzana e 2 al Sant'Andrea della Spezia. Sono 412 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 4.338 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 1.662 tamponi antigenici rapidi. (Gazzetta della Spezia e Provincia)

L'obiettivo della Regione Liguria è arrivare al 95% delle dosi somministrate su quelle consegnate entro la seconda e la terza settimana di aprile. Sabato 3 aprile vaccinazioni negli hub di Chiavari, Rapallo e Sestri Levante nel presidio e nel presidio di Varese Ligure e a domicilio. (Primocanale)

Milano, 4 apr. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute (LaPresse)

La vicenda di Branca Doria è alla fine dell’Inferno e a Genova nel 1311 era poco probabile che si sapesse che cosa Dante aveva scritto”. “Questo non si sa e non lo sapremo mai credo…Insomma mettiamoci in testa che l’80 per cento di quello che si racconta su Dante è una fake news (Primocanale)