Stranger Things Stagione 4. L'abbiamo vista. Ed è bellissima

Conosciamo bene tutte le paure che girano intorno a questa quarta stagione sin dal suo annuncio e, a ben vedere, sono un po’ le stesse che avevamo sentito riguardo alla terza stagione.

Eddie ama i GDR e la musica metal, condendo le sue passioni con una personalità molto forte e comportamenti poco convenzionali.

Lo so, siete già andati a sbirciare voto e commento finale, ma la risposta a entrambe le domande è “no, Stranger Things 4 si conferma essere una produzione di altissimo livello”

Quanto avete aspettato la quarta stagione di Stranger Thing?

Ma noi conosciamo la nostra eroina e sappiamo cosa nasconde: siamo sicuri che il suo passato non tornerà a tormentarla?

(Tiscali)

Ne parlano anche altri media

Soprattutto perché Stranger Things 4 rimescola le carte, formando nuovi team e sviluppando interazioni che i Duffer non avevano ancora approfondito. Stranger Things 4, il terrificante Vecna nasconde molti segreti Vale la pena sottolineare, però, quanto sia eccellente questa parte di Stranger Things 4. (Multiplayer.it)

La quinta stagione, che sarà l'ultima, è stata annunciata ma non si sa quando arriverà sulla piattaforma Per i milioni di fan in tutto il mondo il conto alla rovescia è quasi finito, con questa stagione, la penultima, ci si avvicina alla fine della saga. (la Repubblica)

Già l’epoca in cui la st Se c’è un’età della vita in cui il peso delle bugie è pari a quello di un macigno, quella è l’adolescenza; una fase brutale, violenta e delicata in cui, pagando il prezzo delle menzogne raccontateci nell’infanzia, mentiamo a noi stessi e agli altri. (BadTaste.it TV)

🚨Da Hawkins a Milano, il Sottosopra arriva in Piazza Duomo il 26 maggio con l'anteprima esclusiva del primo episodio di Stranger Things 4.Chi non viene è un Demogorgone. Posted by Netflix on Monday, May 23, 2022. (Lega Nerd)

Insomma, è difficile che questo Volume 1 di Stranger Things 4 lasci indifferenti e delusi La verità è che, guardando finalmente la quarta stagione della serie di fantascienza più popolare di Netflix, vi renderete conto che la loro promessa è stata mantenuta. (ComingSoon.it)

“Credo che la dittatura dello share nel servizio pubblico sia molto sbagliata -ha evidenziato l’ad della Rai-. Il servizio pubblico è per tutti i cittadini, quindi più né raggiunge è meglio è. (LaPresse)