Rallenta l'inflazione, ma rimane alta la spesa alimentare. Verdure +13,9%

Fruitbook Magazine ECONOMIA

L’inflazione secondo i dati Istat a maggio scende al 7,6% e il carrello della spesa nel suo complesso segna una timida battuta d’arresto, passando dal +11,6% di aprile all’attuale +11,3%. Bene ma non benissimo: resta infatti ancora alta la spesa per i prodotti alimentari, specie quelli non lavorati – e quindi anche i freschi e l’ortofrutta – che addirittura hanno prezzi in aumentano al +8,9%. “Volano i prezzi delle verdure, che a maggio balzano del +13,9%”, è l’allarme di Coldiretti, condizionati dal maltempo e gli eventi climatici estremi Dalla Redazione Rallenta la corsa dei prezzi al consumo, che a maggio secondo i dati preliminari Istat registrano un aumento del +0,3% su base mensile e del +7,6% su base annua (da +8,2% del mese precedente). (Fruitbook Magazine)

Su altre fonti

Tuttavia, rimane elevato visti i recenti accordi per aumentare i salari e la pressione nei servizi. Secondo una prima stima pubblicata oggi giovedì 1 giugno da Eurostat, il tasso di inflazione nella zona euro ha ripreso a calare a maggio, scendendo al 6,1% dopo il 7% di aprile, grazie in particolare a un netto calo dei prezzi dell'energia. (InfoOggi)

Karsten Junius di Safra Sarasin afferma che è particolarmente incoraggiante che l'inflazione nei servizi sia rimasta al di sotto del 2%. Il significativo calo dell'inflazione in Svizzera – i prezzi sono aumentati del 2,2% su base annua in maggio, a fronte del +2,6% di aprile – viene accolto favorevolmente dagli analisti. (blue News | Svizzera italiana)

Rallenta ancora l'inflazione in Svizzera, pur rimanendo relativamente elevata vista nella prospettiva dell'ultimo decennio: in maggio la crescita dei prezzi su base annua si è attestata al +2,2% a fronte del +2,6% di aprile, del +2,9% di marzo e del +3,4% di febbraio. (laRegione)

Germania, vendite al dettaglio in aumento ad Aprile. Dopo quattro mesi di calo consecutivi le vendite al dettaglio in Germania registrano un incremento su base mensile ad aprile. (Ekonomia.it)

Rallenta ancora l'inflazione in Svizzera, pur rimanendo relativamente elevata vista nella prospettiva dell'ultimo decennio: in maggio la crescita dei prezzi su base annua si è attestata al +2,2% a fronte del +2,6% di aprile, del +2,9% di marzo e del +3,4% di febbraio. (laRegione)

A titolo d'esempio il principale partner commerciale elvetico, la Germania, ha visto l'inflazione attestarsi al 6,1% in maggio (dal 7,2% di aprile), mentre in Italia è scesa al 7,6% (dall'8,2%) e lo stesso movimento al ribasso è stato registrato nell'intera Eurozona, che segna 6,1% (dal 7,0%). (Corriere del Ticino)