WhatsApp, nuovo allarme sicurezza: "Non aprite questo file"

Non è la prima volta che le difese di WhatsApp vengono messe in ginocchio da una dinamica di questo tipo: il mese scorso era stata lanciato un allarme simile, con una falla da sfruttare mediante l’invio di una GIF appositamente corrotta.

"WhatsApp lavora costantemente per migliorare la sicurezza del servizio.

In questo caso, non vi è motivo di credere che gli utenti siano stati colpiti", ha spiegato un portavoce. (Today)

Se ne è parlato anche su altri media

E qualcuno potrebbe sfruttarlo per prendere il controllo del vostro smartphone. Il nemico alle porte è unche, come spiega la stessa società di Marck Zuckerberg, può mettere a rischio la sicurezza del dispositivo. (Salernonotizie.it)

La prima cosa da fare è di evitare di aprire i file e i filmati mp4 provenienti da fonti sconosciute o da qualche gruppo WhatsApp o aggiornare l’applicazione come indicato da Facebook. Il problema è abbastanza serio anche se il tempestivo intervento ha evitato che la cosa si allargasse a macchia di olio. (Notizie Ora)

Allarme di WhatsApp: dopo le immagini animate, adesso anche i file audio e video potrebbero infatti mettere a rischio la sicurezza degli utenti. Si tratta del secondo allarme sicurezza in un mese lanciato da WhatsApp. (Giornale di Sicilia)

I tecnici invitano quindi a scaricare l’ultima versione di WhatsApp e a non aprire filmati provenienti da numeri e fonti non attendibili o sconosciute. Per risolvere questo problema basta, ovviamente, aggiornare il programma all’ultima versione presente sugli Store digitali ed eliminare, così, ogni rischio. (Casilina News - Le notizie delle province di Roma e Frosinone)

Un virus nascosto in un file Mp4 in grado di “insinuarsi” negli smartphone e prenderne il controllo. E a lanciare l’allarme è Facebook che in un security post identifica la specifica vulnerabilità elencando le versioni di Android più a rischio. (CorCom)

Mercoledì 20 Novembre 2019, 05:01. . . (le immagini digitali animate) replicando in sostanza il sistema di violazione. (Leggo.it)