Cagliarimania: una retrocessione severa ma giusta. Speriamo che il purgatorio duri solamente un anno

Calciomercato.com SPORT

Per tutta la settimana si pensava ad una passeggiata della Salernitana sull'Udinese ma probabilmente sarebbe stato meglio guardare in casa proprio.

I campani crollano per 4 a 0 contro i bianconeri e, dopo appena un tempo, erano già sotto di tre reti.

Ne parleremo più avanti anche perché ora servirà qualche giorno anche per noi per metabolizzare il tutto

Non possiamo lamentarci degli altri visto che gli errori più grossi sono arrivati proprio dai rossoblù. (Calciomercato.com)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Si tratta del cosiddetto “paracadute”, una somma messa a disposizione delle società di Serie A per rendere più morbido l’impatto con la retrocessione nella serie cadetta. I club che hanno chiuso la stagione 2021-2022 negli ultimi tre posti della classifica potranno contare sul cosiddetto “paracadute”. (CalcioNapoli1926.it)

L’ultimo verdetto condanna il Cagliari alla retrocessione e mantiene in A la Salernitana. Tante emozioni anche nelle ultime due gare che chiudono la Serie A TIM 2021 – 2022. (CittaDellaSpezia)

Il Cagliari pareggia a Venezia e retrocede in serie B. Cinque minuti dopo è ribaltamento di fronte e Joao Pedro non si fa contenere da Svoboda, anticipando sia Ceccaroni che Maenpaa, ma il tocco sotto finisce alto. (SardiniaPost)

A fare chiarezza sull'accaduto è stato il direttore dell'area tecnica bianconera Pierpaolo Marino: "Riguardo la questione Pinzi che è entrato in campo. Quindi non c’è nessun problema ne irregolarità" (TuttoUdinese.it)

L’Udinese ieri ha saputo essere più cinica dei rivali, capitalizzando 4 delle 15 occasioni avute, contro le 20 create dalla Salernitana. Con chi, sarà ancora da vedere, ma la consapevolezza è quella che ora come ora, ci sia un’anima bianconera da poter scuotere per provare una crescita che si spera diventi presto continua (TuttoUdinese.it)

Serie A paracadute 2021 2022 – L’ultima giornata di campionato ha dato gli ultimi verdetti sulla Serie A 2021/22. Per la stagione 2021/22 la cifra da destinare ai club retrocessi ammonta a 60 milioni di euro. (Calcio e Finanza)