Riforma Irpef, maxidetrazione per assorbire il trattamento integrativo - ItaliaOggi.it

Italia Oggi INTERNO

Il costo complessivo dell'operazione, come stanziato dal fondo riduzione tasse, all'articolo 2 della legge di bilancio è di 8 mld per poi diventare a regime 7 mld.

Sopra la fascia reddituale dei 15 mila euro lordi le detrazioni avranno un importo più alto per assorbire l'effetto del trattamento integrativo per poi andare a calare fino ad azzerarsi oltre i 50 mila euro.

La cifra potrebbe aggirarsi intorno ai 3.100 euro, con una nuova detrazione di base per lavoratori dipendenti e pensionati a 1.900 euro. (Italia Oggi)

La notizia riportata su altri giornali

Tornando all’esempio del lavoratore con reddito pari a 27.100,00 l’imposta lorda, applicando gli attuali scaglioni, sarebbe pari a 3.450 + 135 = 3.693,00 euro. A questo punto si sottrae la detrazione per redditi da lavoro dipendente pari ad euro 1. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)

Aumenti in busta paga, da 4 a 76 euro al mese: ecco quanto ti spetta in base al reddito. Nel dettaglio, su aumenti in busta paga, attualmente gli scaglioni Irpef, come sopra accennato, sono 5 E con una variabilità, in base al reddito, che spazia da soli 4 euro al mese in più. (Investire Oggi)

Diremo addio al Bonus Irpef in busta paga nel 2022? Ma fra le notizie si parla anche dell’eliminazione dell’ex bonus Renzi in busta paga. (Scuolainforma)

LE SIMULAZIONI IRPEF Loading Ascolta la versione audio dell'articolo. 2' di lettura. Prima ipotesi: famiglia con due figli. (Il Sole 24 ORE)

Riforma fiscale Irpef, quanti soldi risparmieranno gli italiani in tasse dal 2022? In pratica, non si troverà più in busta paga il contributo in soldi ma i lavoratori ne beneficeranno sotto forma di detrazione fiscale. (Adnkronos)

IPA/Fotogramma. Come riporta Today.it, secondo Luigi Marattin, deputato di Italia Viva e presidente della commissione Finanze della Camera, oltre a semplificare il sistema, trasformare il bonus in detrazione eviterebbe di creare "salti di aliquota marginale effettiva”. (Sky Tg24)