Tim si affida a Labriola, occhi al piano
Il piano di Labriola è gradito a Vivendi, che ha il 23,8% di Tim, che tramite la società di servizi potrebbe dar vita a una media company paneuropea grazie a Tim Vision.
Il mercato vede allontanarsi la possibilità che sia accolta l'Opa di Kkr (0,505 euro ad azione).
Quanto al piano industriale, secondo indiscrezioni, l'idea di Labriola è di scindere Tim in due o più società, per estrarre il massimo valore da tutte le sue business unit. (ilGiornale.it)
Ne parlano anche altre fonti
Nel 2006, inoltre, è stato nominato amministratore delegato di Matrix e nel 2013 ha assunto la responsabilità della funzione business transformation A due mesi dalle dimissioni di Luigi Gubitosi, arriva la nomina del nuovo amministratore delegato di Tim. (varesenews.it)
“La nomina di Pietro Labriola ad Amministratore Delegato del Gruppo Tim è per me e per l’intero Consiglio motivo di grande soddisfazione – sottolinea il Presidente Salvatore Rossi -. Pietro Labriola è il nuovo amministratore delegato di Tim. (CorCom)
Labriola mantiene anche la carica di direttore generale. Pietro Labriola è il nuovo amministratore delegato di Tim. “La nomina di Pietro Labriola ad Amministratore Delegato del Gruppo TIM è per me e per l’intero Consiglio motivo di grande soddisfazione”, ha commentato Salvatore Rossi, Presidente di TIM. (Primaonline)
A mettercelo è Luigi Gubitosi (l'ex ad di Tim che ora va a sostituire), su suggerimento – raccontano – della Vivendi di Vincent Bolloré, prima azionista di Tim col 23,75%, con cui Labriola coltiva ottimi rapporti fin dal 2016. (La Stampa)
Roma, 23 gen. (LaPresse) – “Noi, insieme, abbiamo delle chiare idee del fatto che possiamo certamente migliorare. (LaPresse)
Pietro Labriola (nella foto) è il nuovo amministratore delegato di Tim al posto del dimissionario Luigi Gubitosi. Lo ha nominato all’unanimità il consiglio di amministrazione dell’ex monopolista di Stato delle tlc. (Il Fatto Quotidiano)