Ftse Mib future: spunti operativi per giovedì 18 marzo

Milano Finanza ECONOMIA

La situazione tecnica rimane costruttiva anche se il forte ipercomprato di brevissimo termine può impedire un ulteriore allungo e innescare una fisiologica pausa di consolidamento.

Il Ftse Mib future (scadenza marzo 2021) non è infatti riuscito a superare i 24.350 punti ed è sceso verso i 24.200 punti.

Strategia operativa intraday (future scadenza marzo 2021).

E’ stata una seduta contrastata sul mercato azionario italiano che ha oscillato attorno alla parità senza fornire particolari spunti operativi. (Milano Finanza)

Ne parlano anche altri giornali

Sullo Small Cap ritraccia Mondo TV (-2,6%) In Italia l’attenzione resta sui primi provvedimenti a sostegno dell’economia che prenderà il nuovo esecutivo guidato da Mario Draghi dopo avere ricevuto la fiducia del Parlamento. (Il Cittadino on line)

Giornata da dimenticare per l’accoppiata formata da Telecom Italia e BPER, scese rispettivamente del 7,37 e del 3,98%. Al 2024, l’utile netto è visto a 1,6 miliardi (+33% rispetto al 2020) mentre i ricavi, stimati in aumento annuo del 3%, dovrebbero attestarsi a fine piano a 12,7 miliardi. (Yahoo Finanza)

Avvio in deciso calo per la seduta di Borsa a Milano. Il prezzo del petrolio è ancora in calo dopo il tonfo di ieri legato ai timori su una ripresa più lenta del previsto in Europa e in Cina. (Bizjournal.it - Liguria)

Cali per le banche: Mediobanca perde il 3,06%, Unicredit il 3,42%, Bper il 3,98% e Fineco l'1,54%. Il Ftse Mib termina la settimana sotto la parità (-0,66%), trascinata dai timori degli investitori per l'aumento del rendimento del Treasury americano, e l'incertezza pesa soprattutto sul comparto bancario, che chiude interamente in rosso. (Milano Finanza)

Ancora in calo le azioni Diasorin che, nella prima ora di contrattazioni, cedono l’1,7% 139,6 euro, scivolando in coda al Ftse Mib (+0,3%). Nel 2020 il gruppo piemontese ha realizzato ricavi pari a 881,3 milioni, in aumento del 24,8% (+27% a cambi costanti) su base annua, spinti dalle vendite dei test covid, e un utile netto di 248,3 milioni (+41,3%). (Il Cittadino on line)

L’indice Ftse Mib guadagna lo 0,63% a 24.433 punti. Seduta positiva sui listini asiatici sulla scia di Wall Street dopo che la Fed ha lasciato i tassi invariati alzando le stime di crescita per l’economia Usa. (Bizjournal.it - Liguria)