Enel sfreccia oggi sul Ftse Mib grazie a utile e dividendo 2020 superiori ad attese

Yahoo Finanza ECONOMIA

Per fortuna - dice Rachid con gli occhi lucidi - tanti residenti del quartiere mi vogliono bene.

"Abbiamo soltanto fatto quello che era giusto fare", dice Rachid mentre mostra una vistosa cicatrice sul polpaccio destro.

Ho il permesso di soggiorno scaduto, senza soldi e una residenza rinnovarlo è impossibile"

Quella di Rachid sembra una storia già sentita, con la vita che ti volta le spalle lasciando il passo alla malasorte. (Yahoo Finanza)

Su altri media

Giornata da dimenticare per l’accoppiata formata da Telecom Italia e BPER, scese rispettivamente del 7,37 e del 3,98%. Il gruppo bolognese ha chiuso l’esercizio 2020 con un utile di 853 milioni di euro, +18,3% rispetto al dato precedente. (Yahoo Finanza)

Tra i titoli migliori da segnalare gli energetici e le utility: Enel è maglia rosa a +3%, ma fanno bene anche Snam (+2,6%), Terna (+0,95%) e A2a (+0,64%). Il Ftse Mib termina la settimana sotto la parità (-0,66%), trascinata dai timori degli investitori per l'aumento del rendimento del Treasury americano, e l'incertezza pesa soprattutto sul comparto bancario, che chiude interamente in rosso. (Milano Finanza)

Il Ftse Italia Media chiude con un progresso dello 0,5% e poco al di sotto dell’analogo indice europeo di settore (+1%), facendo meglio del Ftse Mib (+0,1%). Sullo Small Cap ritraccia Mondo TV (-2,6%) (Il Cittadino on line)

Avvio in deciso calo per la seduta di Borsa a Milano. Nei cambi l’euro è sostanzialmente stabile in avvio di giornata, scambiato a 1,1925 dollari, in rialzo quasi impercettibile dello 0,08%, e a 129,72 yen (-0,02%) (Bizjournal.it - Liguria)

Seduta positiva sui listini asiatici sulla scia di Wall Street dopo che la Fed ha lasciato i tassi invariati alzando le stime di crescita per l’economia Usa. Avvio di seduta positivo per la Borsa di Milano. (Bizjournal.it - Liguria)

Ancora in calo le azioni Diasorin che, nella prima ora di contrattazioni, cedono l’1,7% 139,6 euro, scivolando in coda al Ftse Mib (+0,3%). Una performance che segue la negativa chiusura di ieri (-2,7%) e il modesto rimbalzo di lunedì (+1,8%) e martedì (+2,7%). (Il Cittadino on line)