Svezia in allarme, mobilitazione dei soldati verso le frontiere orientali. Firmata la domanda di adesione alla

ilmessaggero.it INTERNO

L'isola di Gotland, che durante la guerrra fredda ospitò 25mila soldati svedesi, dopo la caduta del Muro di Berlino venne poco a poco smilitarizzata.

La Svezia ha avviato la mobilitazione dei soldati di leva verso le frontiere orientali a supporto della Finlandia.

Questa firma rappresenta il passo formale di Stoccolma verso l'ingresso nell'Alleanza atlantica.

Così, i soldati svedesi hanno cominciato a pattugliare le strade e il porto di Visby, la città più grande dell'isola. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri giornali

La Turchia continua a giocare duro sull'adesione di Svezia e Finlandia alla Nato e intende condizionare il via libera ai due paesi scandinavi a un accordo. (L'HuffPost)

La Turchia ha informato i suoi alleati della Nato che dirà no all'ingresso di Svezia e Finlandia nell'Alleanza e non intende cambiare la sua posizione. "Continueremo i nostri sforzi con i leader dei due Paesi per prevenire una nuova guerra mondiale", ha aggiunto, ricordando i forti legami che la Turchia ha con Russia e Ucraina (Adnkronos)

Ankara membro atlantico bombarda ogni giorno nel silenzio generale Rojava, Pkk e Yezidi e alza il prezzo su Svezia e Finlandia nella Nato: no appoggio ai curdi e ai combattenti di Ocalan (Il Manifesto)

“Negli ultimi anni la Turchia sta avanzando sempre più in profondità Un disegno che in verità la Turchia sta portando avanti da tempo, bombardando senza sosta i territori curdi in Siria e Iraq e, secondo alcune denunce, utilizzando anche armi chimiche vietate. (L'INDIPENDENTE)

Ciò vuol dire che l’organizzazione militare cercherà sempre di influenzare politica ed opinione pubblica per sopravvivere e giustificare la propria esistenza. di Giuseppe S. Finlandia e Svezia hanno visto in pochi mesi cambiare nettamente la propria opinione sulla neutralità. (Il Fatto Quotidiano)

Ore 12:56 - Mariupol, il video dei soldati ucraini che lasciano le acciaierie Acciaierie Azovstal, Mariupol. di Lorenzo Cremonesi, Giusi Fasano, Marco Imarisio, Marta Serafini. Le news di martedì 17 maggio sulla guerra. (Corriere della Sera)