Al salone del libro l'interessante proposta di autori ed editori della Calabria

Lo stand della Regione Calabria ha ogni giorno offerte molteplici con temi vari che collocano la Calabria al centro dell'attenzione sotto vari profili sociali, culturali, artistici

Allo stand della Regione Calabria, presente alla XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, con tematica "Vita Supernova", hanno esposto editori e autori aderenti alla manifestazione d'interesse, pubblicata dal dipartimento Istruzione e Cultura della Regione Calabria. (Gazzetta del Sud - Edizione Calabria)

Se ne è parlato anche su altre testate

Previsti Alberto Angela, Carlo Verdone, Stefania Auci che è in cima alla classifica dei libri più venduti, Antonio Manzini, Marco Malvaldi, Maurizio De Giovanni, Max Pezzali, Cesare Cremonini, Alessandro Cattelan, Asia Argento, Zerocalcare, Domenico Starnone e, in collegamento on line, il profeta del Covid David Quammen, autore di Spillover Salone Internazionale del Libro di Torino: pienone al Lingotto, code alle porte. (Rai News)

Questa settimana vi porto con me al Salone del libro di Torino, un mondo fantastico per tutti gli amanti della letteratura dove si incontrano amici, bambini, editori e, soprattutto libri per tutti i gusti. (varesenews.it)

Presente, tra i relatori, Alessandro Vitale, docente di Geografia economica e Politica presso l’Università degli Studi di Milano. Il ricco programma e i testi in esposizione hanno attratto l’attenzione di visitatori di tutte le fasce di età (CatanzaroInforma)

Lei disegna identikit e il saggio è un racconto in cui le inchieste si intrecciano con tecniche sì investigative ma anche artistiche e di analisi. Maurizio Lorenzi della questura a Bergamo racconta invece di misteri e ricatti: due poliziotti sono sulle tracce di due evasi fuggiti in Marocco. (La Stampa)

Quindi Torino e l'Italia si trovano veramente a fare da apripista ed è un motivo d'orgoglio e di responsabilità. Dal canto sul il ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha voluto allargare il campo del ragionamento all'intero sistema culturale. (TIMgate)

Al pontefice, nato a Montalto delle Marche, è stato dedicato anche un film, che sarà presentato da Daniel Matricardi, sindaco della città che diede i natali a Papa Sisto V, e dal regista Paolo Consorti. (corriereadriatico.it)