Nuovi disordini in Irlanda del Nord, i retroscena di una storia travagliata

ItalyNews.it ESTERI

Geograficamente, l’Irlanda del Nord fa parte dell’Irlanda.

Uno sguardo ai retroscena della nuova violenza:. PERCHÉ L’IRLANDA DEL NORD È UNA TERRA CONTESTATA?

Il governo dell’Irlanda del Nord ha ripreso i lavori all’inizio del 2020, ma permane una profonda sfiducia da entrambe le parti.

L’Irlanda del Nord è stata definita il “figlio problematico” della Brexit, il divorzio del Regno Unito dall’Unione europea

Politicamente, fa parte del Regno Unito. (ItalyNews.it)

Ne parlano anche altre testate

A seguito dell’accordo sulla Brexit tra Regno Unito e Unione Europea, i leader unionisti hanno collegato la violenza alle tensioni lealiste. di Alberto Galvi –. (Notizie Geopolitiche)

Nel giorno del 23° anniversario dell’Accordo del Venerdì Santo che nel 1998 pose fine al conflitto pluridecennale tra repubblicani, principalmente cattolici, a favore della riunificazione con l’Irlanda, e protestanti unionisti, ferventi difensori dell’appartenenza al Regno Unito, “abbiamo il dovere - ha sottolineato Martin - di non entrare in una spirale che ci riporti agli anni bui degli omicidi settari e della discordia politica. (quoted business)

Alla base di tale Protocollo, l’esigenza di salvaguardare la fragile pace nell’Irlanda del Nord, puntando in particolare a non ripristinare quella frontiera di 500 chilometri fra Irlanda e Irlanda del Nord che, con la Brexit avrebbe rappresentato il confine tra Gran Bretagna e Unione europea e spostando tale frontiera nel bel mezzo del Mare d’Irlanda. (Apiceuropa.eu)

Secondo Alistair Campbell, giornalista ed ex spin doctor di Tony Blair, «Boris Johnson sta mettendo a rischio la pace in Irlanda del Nord». Come dire: la miccia in Irlanda del Nord ormai è stata riaccesa (Il Bo Live - Università di Padova)

Reuters/POOL La bandiera Ue e la bandiera britannica a Bruxelles. LONDRA (Reuters) - Le trattative tra Gran Bretagna e Unione europea sulla parte dell'accordo sulla Brexit che regola il commercio con l'Irlanda del Nord sono costruttive, ma rimangono differenze su come superare le questioni che hanno causato esplosioni di violenza nella provincia britannica. (Notizie - MSN Italia)

In una settimana vengono feriti oltre 50 poliziotti e arrestate 10 persone in diverse città. La protesta si espande presto in altri centri abitati: dalla capitale Belfast a Carrickfergus, Ballymena, Newtownabbey: mezzo Paese prende fuoco. (Zazoom Blog)