Carlo Ubbiali, morto a Bergamo l'ex campione di motociclismo

L'HuffPost SPORT

Il 22 settembre scorso aveva compiuto 90 anni.

E’ morto all’ospedale di Bergamo, la sua città, l’ex pilota Carlo Ubbiali, leggenda del motociclismo italiano.

Vincitore di 9 titoli mondiali (6 nella 125 e 3 nella 250) e di 8 italiani, sempre in sella alla sua Agusta, era di Bergamo come Giacomo Agostini, altra leggenda del motociclismo e che aiutò a formarsi da ragazzo.

Il 16 dicembre scorso gli era stato assegnato dal Coni il ’Collare d’orò al merito sportivo, la più alta onorificenza. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altri giornali

All’età di 90 anni, infatti, si è spento Carlo Ubbiali, vera e propria leggende delle due ruote con cui ha vinto la bellezza di 9 titoli mondiali (6 nella 125 e 3 nella 250) e 8 titoli italiani. (Inews24)

Ultimo aggiornamento: Martedì 2 Giugno 2020, 13:09. Il 16 dicembre scorso gli era stato assegnato dal Coni il 'Collare d'oro' al merito sportivo, la più alta onorificenza. (Leggo.it)

Aveva vinto 9 titoli mondiali e 8 titoli italiani. È morto Carlo Ubbiali, una delle leggende del motociclismo italiano. Nato il 24 settembre 1929, bergamasco come Agostini, ha conquistato 9 titoli mondiali (6 nella 125 e 3 nella 250) e 8 titoli italiani vincendo 39 corse iridate su 74 disputate. (La Gazzetta dello Sport)

Aveva ancora una memoria incredibile, ha cominciato a raccontarmi delle mie vittorie, di un test a Monza dove mi consigliò di provare una gomma più grossa... Si trovava ancora a casa, era sotto ossigeno ma siamo riusciti a parlare per un po'. (La Gazzetta dello Sport)

Dopo Giacomo Agostini, dopo Valentino Rossi, c’era Carlo Ubbiali, il terzo pilota italiano con più titoli mondiali alle spalle. Un pioniere soprattutto, in quegli anni 50 che hanno segnato le origini del grande motociclismo. (Corriere della Sera)

"La Volpe", come lo chiamavano stampa e tifosi, si è spento all'età di 90 anni. Ubbiali sviluppò la passione per le moto lavorando nella concessionaria del padre a Bergamo e nel 1946 fece il suo esordio vincendo la Coppa di Bergamo. (Sport Mediaset)