Scivolone Lagarde, la Bce affonda le Borse e impenna lo spread

QuiFinanza ECONOMIA

Questa non è la funzione né la mission della Bce, ci sono altri strumenti e altri attori per interventi su questi aspetti”.

E ancora: “Nessuno dovrebbe attendersi che sia la Bce a essere la prima linea nella risposta al Coronavirus”.

I cambi di rotta di Lagarde. Di fronte alla pandemia da Coronavirus, il capo della Bce ha inanellato una serie di uscite che hanno innescato effetti a catena sui mercati europei. (QuiFinanza)

Ne parlano anche altri media

stabilità finanziaria Coronavirus, Visco: la Bce può comprare Btp per frenare lo spread di Fabrizio Massaro. Sempre stamattina è intervenuto anche Philip Lane, capoeconomista della Bce. Lane, ex governatore irlandese, ha ricordato che la Bce “non tollererà rischi alla trasmissione fluida della politica monetaria in tutte le giurisdizioni (Paesi, ndr) dell’area euro”. (Corriere della Sera)

A Sono le Venti sul Nove, il discorso dell’economista e il commento del direttore, Peter Gomez. SONO LE VENTI, il nuovo programma di Peter Gomez, è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia e sarà disponibile anche su Dplay (sul sito www. (Il Fatto Quotidiano)

Non a caso, nella dichiarazione introduttiva della conferenza stampa, la premessa è stata “nei limiti del nostro mandato”. Lo spread che alle 13.40 era a 197, alle 14,30, orario di inizio della conferenza stampa della Lagarde, era ancora a 212. (Startmag Web magazine)

BCE Banca centrale come si compone? L’attuale presidente della Banca centrale europea è l’italiano Mario Draghi, ex governatore della banca d’Italia, nato il 3 settembre 1947 a Roma. (The Italian Times)

Anche l'Austria chiude tutto. esteri. La Francia chiude negozi e ristoranti, ma i seggi per le elezioni municipali sono aperti. (TG La7)

Fotogramma. "In riferimento alle odierne turbolenze di mercato, ho accolto con favore l’opportuna precisazione della presidente della Bce, Christine Lagarde, che, chiarendo il contenuto delle sue dichiarazioni, ha sottolineato che non consentirà che lo shock derivante dalla diffusione del Covid-19 possa provocare una frammentazione del sistema finanziario dell’area euro. (Adnkronos)