Mario Ruocco morto con Covid a 14 anni, colpito da variante inglese e senza patologie apparenti

Fanpage.it INTERNO

Il 10 marzo, secondo quanto appreso, era stato portato al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna, a seguito di contagio da Covid19.

Il caso è stato analizzato e studiato e – apprende Fanpage.it – ci saranno anche ulteriori approfondimenti scientifici perché ritenuto molto raro.

Mario Ruocco, 14 anni, morto di Covid-19 avrebbe contratto la variante inglese e apparentemente non aveva patologie pregresse. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri giornali

I casi attualmente positivi sono 9.343, mentre ieri erano 10.231. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 6.893 tamponi e i guariti sono stati 990. (Adnkronos)

Sono stati effettuati 216.026 tamponi e individuati 1.147 nuovi positivi al COVID-19. Nell'ultimo giorno sono morte 35 persone affette da Coronavirus per un totale di 127.225 decessi dall'inizio dell'epidemia. (Firenze Viola)

Nuovo caso di variante Delta in Sicilia. Un nuovo caso di variante Delta in Sicilia è stato riscontrata dal laboratorio regionale del Policlinico di Palermo su una ragazza, non vaccinata, della provincia di Agrigento. (MessinaToday)

Questo batterio è responsabile della legionellosi, malattia infettiva che colpisce l'apparato respiratorio e che può essere grave “Può essere consigliabile a casa - sottolinea Casale - ma sarebbe meglio evitarlo in ambienti pubblici, ad esempio sul luogo di lavoro, fra persone non conviventi. (La Repubblica)

Il mio pensiero va ai nostri bambini ed ai nostri ragazzi che, finita la scuola, vorranno vivere un’estate spensierata”. Coronavirus, Manziana è finalmente covid free. “Non mi piace usare l’etichetta di ‘paese covid free’ – ha detto – la reputo non veritiera e soprattutto fuorviante: ormai infatti abbiamo ben chiaro che non esiste il rischio zero di contagi e, quindi, essere a zero casi oggi, non significa purtroppo avere la garanzia di esserlo domani”. (BaraondaNews)

Sono stati eseguiti 2.243 tamponi molecolari e 3.637 test antigenici, 2 i pazienti deceduti, 70.836 le persone guarite (+50), 1.256 gli attualmente positivi (-21), 42 i ricoverati in area medica (-10), 1 in terapia intensiva (invariato), 1. (ilmessaggero.it)