La camorra e il business della droga a Marano: così gestivano le piazze di spaccio

Teleclubitalia.it INTERNO

Blitz dei carabinieri a Marano, sgominate 2 organizzazioni dedite allo spaccio della droga.

Blitz a Marano. L’indagine ha permesso di ricostruire le 2 organizzazioni criminali deputate allo spaccio di sostanze stupefacenti operanti nei territori di Quarto Flegreo e Napoli (quartiere Fuorigrotta).

Il “business” della droga veniva realizzato seguendo prevalentemente 2 modus operandi: il primo fondato su una vendita statica dello stupefacente; il secondo, invece, basato su un canale dinamico. (Teleclubitalia.it)

Ne parlano anche altri media

COPYRIGHT. Il Quotidiano del Sud - Gli arrestati sono ritenuti responsabili di traffico internazionale di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti. (Quotidiano del Sud)

Dall'indagine è emersa la ricostruzione delle organizzazioni criminali deputate allo spaccio di sostanze stupefacenti nei territori di Quarto Flegreo e(quartiere Fuorigrotta). (La Repubblica)

Devi attivare javascript per riprodurre il video. Play Replay Play Replay Pausa Disattiva audio Disattiva audio Disattiva audio Attiva audio Indietro di 10 secondi Avanti di 10 secondi Spot Attiva schermo intero Disattiva schermo intero Skip Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi. (NapoliToday)

Appena poche settimane fa i carabinieri della tenenza di Cattolica erano invece intervenuti nell’abitazione di un trentenne barese residente a Tavullia. E’ questo il risultato dell’ultima operazione contro il traffico di stupefacenti portata avanti dagli uomini dell’Arma. (il Resto del Carlino)

L’operazione della Compagnia di Breno denominata «Lucignolo» è l’epilogo dell’attività investigativa, avviata a fine novembre del 2018 in occasione del decesso per overdose di un 48enne di Braone (Bs), che ha permesso di ricostruire l’intera filiera del traffico di stupefacenti destinato al territorio della Valcamonica (Bs). (Brescia Oggi)

Nel corso delle indagini sono state sequestrare circa tre tonnellate e mezzo di droga tra marijuana, cocaina ed hashish, per un valore di oltre 40 milioni di euro e corrispondenti a circa 7 milioni di dosi. (SanteramoLive.it)