Clima: siccità e caldo, ‘anno nero’ da Nord a Sud

siciliareport.it INTERNO

Un 2022 segnato da un lungo periodo di siccità in Italia, soprattutto al Centro-nord, e da temperature eccezionali con ondate di calore prolungate. E’ il bilancio dell’Osservatorio CittàClima di Legambiente che dedica due focus a siccità e ondate di calore, condizione meteo estreme accelerate dai cambiamenti climatici. Secondo i dati di Isac-Cnr, nei primi sette mesi dell’anno le piogge sono diminuite del 46% rispetto alla media degli ultimi trent’anni. (siciliareport.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

“Essere un consumatore più intelligente può fare una grande differenza”, afferma Matthew Clayton, amministratore delegato di Thrive Renewables Di seguito sono elencate 14 cose che potete fare per ridurre la vostra impronta di carbonio, chiedere conto agli inquinatori e salvarvi dalla disperazione climatica. (Periodico Daily)

Le principali storie che hanno segnato l’anno 2022 negli USA. L’anno 2022 sta volgendo al termine. L’anno 2022 sta volgendo al termine. (Periodico Daily)

Per la precisione, sono stati 310, con 29 morti. Ce lo ricorda Legambiente, con i dati del suo Osservatorio Città Clima. (Giornale La Voce)

I 10 eventi di cronaca che hanno segnato l'Italia nel 2022 Fra pochissime ore in tutta Italia la popolazione festeggerà il nuovo anno 2023 con la speranza che si tratti di 12 mesi tranquilli, senza le tragedie che ci hanno segnati di recente. (Notizie.it )

Tanto che nel 2022 sono cresciuti del 55%, e sono arrivati a 310, provocando danni e 29 morti. Sono numeri dell’Osservatorio “Città clima” di Legambiente, secondo cui quest’anno ci sono […] (Il Fatto Quotidiano)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 31 dicembre 2022 08:48:50 Nel 2022 la Campania ha registrato un incremento del +35% di casi rispetto al 2021, parliamo di 23 fenomeni estremi che quest’anno hanno provocato impatti e danni. (Positano Notizie)