Il freddo avvolge la Sardegna: oggi neve a bassa quota, pioggia e maestrale

YouTG.net INTERNO

Venti forti di maestrale con raffiche fino ad intensità di tempesta sui settori occidentali e meridionali

Temperature in sensibile calo con valori massimi che saranno compresi tra 5°C e 11°C.

Fenomeni più sporadici sulle coste centro orientali e in generale attenuazione nel corso delle ore serali e notturne.

La neve che al momento cade in montagna, scenderà di quota localmente fino alla bassa collina. (YouTG.net)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Sulle Prealpi lombarde si sono avuti temporali nella notte con gragnuola e neve sul Varesotto. Neve sull’Appennino già dai 600/900m su quello centro-settentrionale in ulteriore calo in serata, in calo fino a 900/1200m su quello meridionale. (L'Occhio)

Maltempo in Italia e neve a bassa quota. Salve cari amici del Centro Meteo Italiano! Previsioni per la giornata odierna, ecco dove si manifesteranno le nevicate. La giornata odierna rappresenterà il clou di questa prima fase di maltempo invernale. (Centro Meteo Italiano)

La neve sta cadendo diffusa su molti tratti dell'Appennino centro-meridionale a quote davvero basse per il periodo, intorno ai 5-700 metri. Lo scenario meteorologico di queste ore infatti è praticamente invernale su molte zone del Centro-Sud. (InfoOggi)

Specie nelle prossime 12-24 ore i fenomeni insisteranno al meridione, per poi lasciare spazio ad un deciso miglioramento. Neve in atto in Italia e maltempo invernale. Ben ritrovati cari lettori del Centro Meteo Italiano! (Centro Meteo Italiano)

Vivremo quindi una situazione estremamente dinamica, caratterizzata da forti venti mediamente nordoccidentali che trasporteranno una serie di impulsi in discesa dal Nord Europa. Uno già lunedì, destinato ad interessare Alpi confinali, Sardegna e regioni centro-meridionali, specie tirreniche, il secondo mercoledì. (Il Faro online)

Fino alla giornata di mercoledì dunque l’Italia dovrebbe essere interessata da un miglioramento delle condizioni meteo, con cieli più sereni e tregua dalle piogge. Da martedì poi vivremo un progressivo miglioramento delle condizioni meteo grazie all’allontanamento della saccatura. (Centro Meteo Italiano)