Scontri in Val Susa, la condanna del Pd: "I Fridays for Future prendano le distanze da Askatasuna"

TorinOggi.it INTERNO

Che le forze dell’ordine possono essere tranquillamente fatte bersaglio di minacce, lancio di bombe carta e pietre?

" Solidarietà senza riserve ai lavoratori delle Forze dell’Ordine assaliti e feriti a San Didero ".

E' quanto affermato da Nadia Conticelli , capogruppo Pd in Comune di Torino e Marcello Mazzù , segretario Metropolitano del gruppo consiliare. "

"Solidarietà da tutti noi di Torino Bellissima ai 12 agenti delle forze dell’ordine rimasti feriti negli scontri provocati dai soliti violenti No Tav. (TorinOggi.it)

La notizia riportata su altri giornali

Il caro materie prime costringe alla revoca del bando di Diego Longhin. A San Didero la Sitaf deve costruire il nuovo autoporto. Un’infrastruttura da 47 milioni di euro che per ora rimane sulla carta (La Repubblica)

No Tav, pioggia di denunce in arrivo caccia ai manifestanti incappucciati di Sarah Martinenghi. (ansa). La Digos sta visionando i filmati per scovare i violenti. (La Repubblica)

Gli investigatori della Digos della polizia sono al lavoro per identificare, attraverso i filmati, il gruppo di incappucciati che l’altro pomeriggio per alcune ore ha lanciato di tutto contro le forze dell’ordine, dopo il corteo No Tav in Val di Susa, organizzato nell’ambito del Festival Alta Felicità. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

No tav, gli scontri davanti al cantiere di San Didero. Poco dopo l’ora di pranzo almeno duemila attivisti hanno lasciato l’area del campeggio per raggiungere a piedi il cantiere di San Didero. Tutto come gli anni scorsi nella seconda giornata del Festival Alta Felicità, appuntamento ormai tradizionale del movimento No Tav, in val di Susa. (La Stampa)

La nostra solidarietà va alle forze dell’ordine Le azioni dei manifestanti si sono concretizzate contro il cantiere San Didero e le forze di Polizia che lo presidiavano. (Secolo d'Italia)

Ormai la questione sembra avere assunto i connotati di una battaglia fra lo Stato e i centri sociali, con i cittadini e spesso anche certa politica usati come cavalli di Troia. (TorinOggi.it)