Bonus, deduzioni e sostitutive: così cambia il vero peso delle aliquote Irpef - 24+

È probabile che il nuovo Governo punti a un approccio globale per la riforma fiscale. Orientando le proprie scelte in base ai due obiettivi di «progressività» e «riduzione della pressione fiscale» indicati dal premier Draghi
Su altri media
Secondo Marattin non ci dovrebbero essere slittamenti per l’assegno unico per i figli a carico 2021 nonostante il ddl sia fermo da mesi al Senato in attesa del via libera, dopo il parere positivo della Camera arrivato la scorsa estate. (The Italian Times)
"Spesse volte ho la sensazione che una esenzione, in questo nostro beato paese, … non si rifiuti a nessuno". Così Ezio Vanoni parlò al Parlamento italiano nel 1949. E Cosciani, l'anno dopo, definiva la questione come la "vera piaga del nostro sistema". (Panorama)
Il Sole 24 Ore riporta oggi l'esempio dello scaglione Irpef dei redditi da 28mila a 55mila euro all'anno. Ma bisogna però anche considerare che così quella di Draghi potrà essere soltanto una riorganizzazione con mini-tagli dell'Irpef visto che la riforma, in questa prospettiva, dovrebbe autofinanziarsi (Today.it)

Leggi anche: Riforma fiscale Irpef, in vista una possibile riduzione. Riforma Fiscale, scetticismo sulla creazione di una commissione ad hoc. Alcune sigle sindacali sono state ascoltate nella giornata di ieri in audizione alla Commissione Finanza della Camera. (Consumatore.com)
Quest’ultima impostava il prelievo fiscale in base ad una liquidazione mensile con il principio di cassa Riforma fiscale che non riforma: prelievo IRPEF in 12 rate mensili più acconto e saldo. Con questa riforma, il contribuente dovrà ogni mese versare un sesto a titolo di saldo per l’anno precedente e un sesto a titolo di acconto per l’anno in corso. (Proiezioni di Borsa)
È difficile poter parlare di una vera “riforma” fiscale, in quanto si tratterebbe, sostanzialmente, di più comodo prelievo mensile dell’acconto e saldo Irpef. Potrebbe arrivare la “non” riforma fiscale. (InvestireOggi.it)