Tutti pazzi per Amrabat! Contro la Spagna un’altra partita clamorosa, i numeri lo sottolineano

fiorentinanews.com SPORT

Una partita pazzesca quella di Sofyan Amrabat con il suo Marocco contro la Spagna. Il premio di migliore in campo glielo leva solo il portiere Bounou, autore di una doppia parata ai tiri di rigore, che ha permesso ai marocchini di passare il turno. Tanta corsa, tanti contrasti, tanta roba lì in mezzo. Un’altra prestazione impressionante del mediano viola, che entra di diritto tra i migliori centrocampisti del torneo. (fiorentinanews.com)

Ne parlano anche altri media

Nel post partita di Marocco-Spagna, dopo il passaggio del turno della nazionale marocchina, ha parlato all’emittente NOS il centrocampista della Fiorentina Sofyan Amrabat, assoluto protagonista della gara. (fiorentinanews.com)

Una della notizie più lette all'interno di FirenzeViola.it quest'oggi è l'approfondimento sull'ottima gara di Amrabat contro la Spagna. Un giocatore sconosciuto ai più sul panorama del grande calcio che domina (in ordine) De Bruyne, Modric e Busquets per l’appunto: in due settimane le prospettive di Sofyan Amrabat hanno assunto contorni inimmaginabili. (Firenze Viola)

Altra grandissima prestazione del centrocampista della Fiorentina, che si è reso protagonista di grandi recuperi e tanta corsa durante il match. (fiorentinanews.com)

Queste le sue parole: "Il Mondiale l'ho guardato, tranne qualche partita che coincideva con gli allenamenti. Amrabat sta continuando ad esprimersi a alti livelli, forse qualcuno l'ha preparato bene (ride ndr. (Firenze Viola)

Dopo lo strepitoso Mondiale in Qatar con il suo Marocco, era quasi scontato che il centrocampista della Fiorentina Sofyan Amrabat potesse finire sotto i riflettori: il numero 34 gigliato, il 4 nella rappresentativa nordafricana, per intensità e personalità e stato tra i migliori della competizione finora, attirando su di se gli occhi di molti top club europei. (Calciomercato.com)

Diciamoci la verità: manca ancora poco meno di un mese alla ripresa del campionato e noi siamo già arcistufi. La nostalgia di Fiorentina si fa sentire sempre più e non basta certo un Mondiale (senza Italia peraltro) a colmare la voglia di calcio che da sempre caratterizza Firenze. (Fiorentina.it)