"È una giornata storica per i liberi professionisti"

Tuscia Web INTERNO

Mauro Rotelli (FdI): "Con l'approvazione della legge sull'equo compenso diamo più tutele e garanzie" Condividi la notizia: Mauro Rotelli Roma – Riceviamo e pubblichiamo – Oggi è una giornata storica per i liberi professionisti. Finalmente, con l’approvazione della legge sull’equo compenso, diamo più tutele e garanzie ai tanti autonomi che per anni sono stati ignorati dallo stato. Fratelli d’Italia è al fianco di tutti i lavoratori, specialmente dei più giovani, che ora, grazie alla clausola di nullità, potranno essere retribuiti in modo giusto, equo e dignitoso. (Tuscia Web)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ma andiamo con ordine. Peccato che dalla sua applicazione resteranno esclusi 800mila lavoratori autonomi, che non sono iscritti a ordini o associazioni di categoria. (Il Fatto Quotidiano)

Approvata la legge ricevendo il via libera della Camera dei deputati. La soddisfazione del presidente dell’ente di previdenza degli infermieri (Nurse Times)

Il disegno di legge contenente le disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali è stato approvato e prosegue l’iter di conversione che era stato interrotto a causa dell’improvvisa fine della legislatura nel 2022. (Ediltecnico.it - il quotidiano online per professionisti tecnici)

Agenzia (La Sicilia)

“Una norma con limiti importanti e preoccupanti, nonostante risponda a un principio da noi rivendicato da anni: un compenso minimo ed equo per tutti i professionisti autonomi”. Così Cgil nazionale, Nidil Cgil, Apiqa, commentano la proposta FdI-Lega sull’equo compenso diventata legge dopo l’approvazione, in via definitiva, del Parlamento. (Collettiva.it)

Infatti l'ultimo passo decisivo è stato compiuto mercoledì scorso alla Camera, approvando il ddl che fissa valori minimi per il compenso di coloro che svolgono professioni intellettuali, nei confronti di pubbliche amministrazioni e grandi aziende. (Money.it)