Consiglio Europa, 60 auto Stellantis per i ministri a Torino

Giornale di Sicilia INTERNO

"Grazie a questa collaborazione nelle attività di accoglienza e di trasporto dei ministri degli Esteri del Consiglio d'Europa - sottolinea la società in una nota - Stellantis e Torino dimostrano ancora una volta di rappresentare la perfetta coniugazione della tradizione e dell'innovazione che contraddistingue il successo delle eccellenze italiane in tutto il mondo"

Stellantis con i brand Alfa Romeo, Fiat e Maserati collabora nelle attività di accoglienza e di trasporto dei ministri degli Esteri, dei capi delegazione e delle altre principali personalità dei 47 Stati membri che partecipano all'evento conclusivo del semestre di presidenza italiana del Consiglio d'Europa alla Reggia di Venaria (Giornale di Sicilia)

Su altri media

L’evento rappresenta anche l’opportunità per ricordare la lunga tradizione diplomatica di Torino e del Piemonte, ascesi fin dall’800 a un importante ruolo internazionale. Torino e il Piemonte continuano a essere protagoniste di grandi eventi internazionali. (TorinOggi.it)

"Avere il Consiglio d'Europa a Torino - ha sottolineato il presidente della Regione Alberto Cirio - è un'ulteriore consacrazione della centralità anche politica del nostro territorio, soprattutto per me che credo molto in un Piemonte internazionale e che sono europeista da sempre". (TorinOggi.it)

Ad accogliere le delegazioni, alla loro seconda giornata a Torino, l'italiano Luigi Di Maio e il segretario generale del Consiglio d'Europa, Marija Pejcinovic Buric. E' prevista la partecipazione in collegamento del ministro degli Esteri dell'Ucraina, Dmytro Ivanovyč Kuleba, mentre sarà presente il viceministro Emine Dzhaparova. (Trentino)

Ma c'è attesa per il rapporto annuale della segretaria generale del Consiglio d'Europa, Marija Pejcinovic Buric. Ospitando questi giorni di Consiglio d’Europa Torino vuole riaffermare la sua forte vocazione internazionale desiderosa di condividere con il mondo la sua bellezza e il suo patrimonio storico (TorinoToday)

I ministri degli Esteri dei 46 Stati membri del Consiglio d’Europa si troveranno a discutere della crisi ucraina , mostreranno sostegno e solidarietà a quel popolo e ribadiranno la loro unità verso i valori della pace, della democrazia, dello stato di diritto e dei diritti umani. (Corriere della Sera)

In piazza Don Alberione si "respira" comunque un'aria di normalità, con la gente che fa acquisti ai banchi del mercato. E dopo Torino, si blinda anche Venaria Reale per i ministri degli Esteri del Consiglio d'Europa. (TorinOggi.it)