Borsa Milano cauta in avvio: scatta ancora Azimut, male Snam e TIM

Finanza.com ECONOMIA

Male anche Telecom Italia (-1% in area 0,32 euro) che già venerdì scorso ha pagato il nulla di fatto emerso dal cda dell'11 novembre sul fronte riassetto societario e rete unica

Titta Ferraro 15 novembre 2021 - 09:10. MILANO (Finanza.com). Piazza Affari sotto la parità in avvio di giornata.

L'indice Ftse Mib cede lo 0,13% a 27.697 punti.

Poco mossa Atlantia (+0,17%)) dopo che l'Antitrust della Commissione Europea ha autorizzato l’operazione di cessione dell'intera partecipazione detenuta da Atlantia in ASPI. (Finanza.com)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Spunti al rialzo su Terna (+1,9%), su cui Deutsche Bank ha alzato il target price a 7,5 da 7,2 euro, mentre soffrono Italgas (-0,4%) e Snam (-0,15%). Intanto Deutsche Bank ha tagliato il rating sul titolo a “hold”, con prezzi obiettivo a 0,43 euro da 0,68 euro precedente. (FX Empire Italy)

Unicredit (+0,07%) si mantiene sopra la. parità, invariate Bper e Mediobanca, poco mossa Banco Bpm. Fanno da contraltare Diasorin (-0,91%), Banca Generali. (-0,71%) e Tenaris (-0,63%), con il greggio e l’acciaio in. (Corriere Quotidiano)

L’outlook per il 2021 è migliorato, con un’attesa di 6 miliardi di euro di ricavi e 2,4 miliardi di euro di cash flow operativo. L’utile consolidato del periodo è pari a 613 milioni da una perdita di 957 milioni dell’anno scorso. (Finanza Report)

Piazza Affari vola ai massimi dall’agosto 2008: la settimana si è aperta senza scatti, ma con una moderata prevalenza degli acquisti. La maglia rosa di giornata è stata Telecom Italia con +3,06% a 0,3337 euro dopo la debolezza di venerdì scorso a seguito del nulla di fatto del cda dell’11 novembre su riassetto e rete unica (La Nuova Venezia)

Borsa: la prudenza Bce sui tassi sostiene l'Europa, Milano +0,33%. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 16 nov - Le rassicurazioni della Bce, che non vede nel 2022 le condizioni per un rialzo dei tassi e stima un'inflazione in calo nel corso del prossimo anno, continuano a sostenere i listini azionari continentali. (Il Sole 24 ORE)

La società del settore delle attrezzature per la sicurezza negli sport motoristici è la ventinovesima ammissione da inizio anno sul mercato di Borsa Italiana dedicato alle Pmi. (LaPresse) Partenza sprint in Borsa per Racing Force (+23,29% a 5,548 euro) che debutta oggi su Euronext Growth Milan (ex Aim Italia). (LaPresse)