Roccella, Serracchiani: 'Diritto di parola deve essere garantito a lei come a Scurati'

Roccella, Serracchiani: 'Diritto di parola deve essere garantito a lei come a Scurati'
Tiscali Notizie INTERNO

"Sostengo le parole di Mattarella: nella nostra democrazia tutti hanno diritto di parola. Sulle censure citofonerei alla Rai, il monologo di Scurati non andava censurato esattamente come l'intervento della ministra Roccella." Ha dichiarato la deputata del PD Debora Serracchiani (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nei confronti della ministra un simile episodio era già avvenuto l’anno scorso al Salone del Libro di Torino. Per impedirle di parlare (cioè di esprimere le sue idee) è stata montata nel pubblico una gazzarra (a sua volta utilizzata per manifestare idee, silenziando quelle avverse). (La Stampa)

Non è che finisce che prima o poi ci bastonano?». I militanti dei collettivi studenteschi se ne sono appena andati - e al loro arrivo alla facoltà di Lettere della Sapienza alcuni compagni li hanno accolti con applausi: «Ben fatto! Basta con i fascisti e con gli oscurantisti» - e intanto, in preda a sgomento e paura, restano centinaia di ragazze e di ragazzi all’auditorium di via della Conciliazione, volontari delle associazioni cristiane, di un mondo non etichettabile come destra o come ascari del governo anzi pieno di giovani cattolico-democratici. (ilmessaggero.it)

Roma, 9 mag. (Io Donna)

Bellucci: 'Solidarietà alla ministra Roccella'

Mi pare eccessivo, c’è una evidente differenza di potere tra le ragazze dei collettivi e una ministra che ha la possibilità di dire la sua ogni giorno su tutte le tv. La censura è quando chi ha il potere toglie la parola a chi ne ha molto meno, non una semplice contestazione non violenta». (il manifesto)

Ritanna Armeni, in un post su Facebook la ministra sostiene che nei suoi confronti sia stata esercitata censura da parte degli studenti. (L'HuffPost)

“Stigmatizzo un’interruzione con tanta veemenza e preclusione al confronto”. (Adnkronos)