Fondazione Gimbe: “Il DPCM è troppo debole. Andiamo verso il lockdown”

CheDonna.it SALUTE

Pare, quindi, che il coprifuoco istituito ieri sera in Lombardia sarà solo l’inizio: e lo conferma anche la Fondazione Gimbe che ci parla anche di un altro punto molto importante.

Le parole della Fondazione Gimbe parlano chiaro: ecco sta succedendo.

Fondazione Gimbe: “Misure troppo deboli contro il Coronavirus, il DPCM ci porterà ad un nuovo lockdown”. Impossibile non spaventarsi quando l’avvertimento arriva dal capo della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta. (CheDonna.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Roma, 20 ott – Le misure anti-coronavirus dell’ultimo Dpcm non sono sufficienti. Questo perché – chiarisce la fondazione – il tempo medio tra contagio e comparsa dei sintomi è di 5 giorni (range 2-14 giorni). (Il Primato Nazionale)

Coronavirus, la Fondazione Gimbe: “Contagi in crescita esponenziale, subito lockdown mirati” Secondo l’Istituto Superiore di Sanità il tempo mediano tra inizio dei sintomi e prelievo/diagnosi è di 3 giorni (settimana 7-13 ottobre), ma potrebbe allungarsi considerando i tempi di analisi di laboratorio e di refertazione. (Dire)

Secondo l'Istituto Superiore di Sanità il tempo mediano tra inizio dei sintomi e prelievo/diagnosi è di 3 giorni (settimana 7-13 ottobre), ma potrebbe allungarsi considerando i tempi di analisi di laboratorio e di refertazione. (Rai News)

La mancata prevenzione in risorse e monitoraggio secondo Cartabellotta ora «favorisce inesorabilmente l’ascesa dei contagi e vanifica gli effetti delle misure». Non ha dubbi il presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta, che da mesi monitora l’andamento della curva epidemica di Covid-19. (Open)

Secondo Gimbe, è sbagliato definire l’entità delle misure di contenimento “senza considerare le dinamiche attuali” dell’epidemia. Innanzitutto, si legge nel documento, i numeri del bollettino quotidiano “non rispecchiano affatto i casi del giorno” perché “dal contagio alla notifica intercorre un ritardo medio di 15 giorni”. (Il Fatto Quotidiano)

Numeri monitoraggio Gimbe. L’ultimo monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva che la curva dei contagi in Italia ha "ormai assunto un trend esponenziale". DIRETTA. "Non essere riusciti a prevenire la risalita della curva epidemica quando avevamo un grande vantaggio sul virus oggi impone la necessità di misure di contenimento in grado di anticipare il virus. (Sky Tg24 )