Calenda: «Se Draghi non è disponibile, allora mi candido io a premier»- Video Corriere.it

Corriere TV INTERNO

Se Draghi domani dovesse dire che qualunque cosa accada — lo spread, il macello — io non sono disponibile, allora mi candiderò io.

Le parole di Carlo Calenda, leader del partito Azione, a SkyTg24. «Un grande Paese non si può fermare a una sola persona.

«Letta è una persona seria e siamo disponibili a discutere con tutti sulle cose da fare», aveva spiegato, chiarendo però che, «se vinciamo, indichiamo Draghi premier»

Faremo questo percorso e spiegheremo come intendo governare questo Paese, con quali metodi. (Corriere TV)

Su altri media

Calenda: “Il centro sono io”. Il leader di Azione presenta il «patto repubblicano» con Bonino e dialoga con il Pd per arginare la destra. (La Stampa)

“Nessuno può avere dubbi su ciò che pensano Letta e il Pd su profilo e caratura di Draghi. Azione e Più Europa hanno presentato la loro proposta di coalizione per le elezioni del 25 settembre: "Un Patto Repubblicano che riassuma i modi in cui si deve governare questo Paese". (Sky Tg24 )

Con Azione e +Europa c'è tanta amicizia, ribadita nell'incontro con Calenda di ieri, ma al momento nessuna intesa. I suoi tengono a precisare che con i dem e Calenda "le interlocuzioni sono comunque attive", ma nei fatti le strade vanno via via allontanandosi (L'HuffPost)

Letta: “Lavoriamo tutti per allearci con Azione. Borghi: «Non siamo come la destra che litiga sul premier prima ancora di fare le liste». Carlo Bertini (La Stampa)

Per essere chiari: @Azione_it e @Piu_Europa hanno avviato discussioni con tutti i partiti e le personalità politiche che non hanno fatto cadere Draghi. Dal centrodestra Giovanni Toti mischia le carte, definendo «il programma di Carlo Calenda per molti aspetti condivisibile» (ilmattino.it)

Dopo aver chiuso con un M5s balcanizzato, il Pd è pronto a radunare diversi partiti con l’obiettivo di insidiare il centrodestra. Dopo aver annunciato a squarciagola di non essere disponibile all'accozzaglia, Calenda ha messo da parte la coerenza e si è detto pronto a salire sul carro dem. (ilGiornale.it)