Assalto dei No Tav in Val di Susa: almeno una decina di agenti feriti Caccia ai violenti attraverso i filmati

QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Gli investigatori della Digos della polizia sono al lavoro per identificare, attraverso i filmati, il gruppo di incappucciati che l’altro pomeriggio per alcune ore ha lanciato di tutto contro le forze dell’ordine, dopo il corteo No Tav in Val di Susa, organizzato nell’ambito del Festival Alta Felicità.

I manifestanti hanno preso di mira a San Didero il cantiere per i lavori del nuovo autoporto di Susa, opera collegata alla Torino-Lione, provocando una decina i feriti tra le forze dell’ordine. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre fonti

No Tav, pioggia di denunce in arrivo caccia ai manifestanti incappucciati di Sarah Martinenghi. (ansa). La Digos sta visionando i filmati per scovare i violenti. (La Repubblica)

(ITALPRESS) - E' di 14 feriti, tra cui una decina di agenti delle forze dell'ordine, il bilancio degli scontri provocati dai No Tav in Valsusa presso il cantiere San Didero. (Gazzetta di Parma)

Esprimo profonda solidarietà agli agenti brutalmente feriti mentre stavano svolgendo il proprio dovere. L'italia ha bisogno di opere strategiche e di sviluppare progetti che possano aiutare la ripresa e la crescita economica del Paese, la valorizzazione del capitale umano e il rilancio dei territori". (La Sicilia)

Tutto come gli anni scorsi nella seconda giornata del Festival Alta Felicità, appuntamento ormai tradizionale del movimento No Tav, in val di Susa. No tav, gli scontri davanti al cantiere di San Didero (La Stampa)

Il caro materie prime costringe alla revoca del bando di Diego Longhin. A San Didero la Sitaf deve costruire il nuovo autoporto. L’assalto al cantiere che non c’è. (La Repubblica)

Il sindaco di Torino Lo Russo: «Intollerabili episodi di violenza». Questo pomeriggio gli attivisti No Tav sono stati al centro di disordini e tensioni a San Didero, in Val di Susa. Dopo l’attacco, avrebbero lanciato petardi e altro materiale esplosivo contro le forze dell’ordine presenti all’interno dell’area, tra gli applausi dei manifestanti presenti. (Open)