Bonus bici: requisiti e come funziona il nuovo incentivo

BrindisiReport INTERNO

Lo scopo del bonus è quello di evitare assembramenti sui mezzi pubblici, un rischio da non sottovalutare, anche se affinché tutto funzioni è necessario intervenire sulle piste ciclabili

Inoltre, il Ministero dell’ambiente ha pubblicato delle Faq relative al bonus bici, che spiegano in modo chiaro e semplice alcuni aspetti che erano stati trascurati nel decreto.

È un contributo che arriva fino a 500 euro pensato per acquistare mezzi alternativi di mobilità: si chiama Bonus bici e monopattini ed è tra le misure più attese del decreto Rilancio. (BrindisiReport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Acquisto che deve essere perfezionato fra il 4 maggio e il 31 dicembre 2020. In attesa di ulteriori specifiche, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha intanto affermato che "è stato raggiunto un accordo con una società partecipata del ministero dell’Economia, Sogei, in modo tale da evitare il click day per il bonus bici. (La Gazzetta dello Sport)

Ad alcune settimane dalla dichiarazione della Fase 2 però, molteplici persone sono scese in massa per varie questioni. Essi permettono di ottenere biciclette e monopattini, elettrici o meno, grazie ad alcuni bonus. (Tecnoandroid)

Metteremo più fondi e chiederò di rifinanziare il bonus anche nel 2021". L a svolta è arrivata grazie a un ministro cresciuto tra l’ammirazione per Gimondi e il tifo per Moser. E così Sergio Costa, napoletano, 61 anni, ministro dell’Ambiente, si è presentato in Consiglio dei Ministri con tante idee e una dote di 120 milioni di euro per il bonus mobilità. (La Gazzetta dello Sport)

A me vedere le persone in fila davanti ai negozi di bici come a un supermercato riempie di gioia. Chi va in bici vuole respirare aria pulita, vede com’è l’ambiente, e lo vede in modo slow, lento. (La Gazzetta dello Sport)

Aumentano i fondi destinati ai cittadini dei capoluoghi e delle aree metropolitane che vogliono comprare una bici o un monopattino, grazie ad un bonus massimo di 500 euro, ma l’accesso reale al denaro di fatto è ancora negato poiché il portale del ministero dell’Ambiente, dove si devono presentare le domande, non è ancora entrato in funzione. (Gazzetta del Sud)

Lasciar fare (come nel caso della foto scattata a Roma, davanti al Pantheon) in nome delle (discutibili) politiche ambientali di Governo e amministrazioni comunali può mettere a repentaglio la sicurezza di tutti. (Il Messaggero)