Letta perde, ma "frigna" sul Ddl Zan: "Hanno voluto fermare Paese"

il Giornale INTERNO

Il segretario del Pd Enrico Letta prova a reagire al naufragio del Ddl Zan, ma le lamentele del leader del centrosinistra, considerato come sono andate le cose, appaiono del tutto fuori luogo.

Ai giallorossi, oggi, sono mancati quasi venti voti

Come se il Paese reale non avesse altre priorità ed il Ddl Zan abitasse tra le priorità della maggioranza dei cittadini italiani.

Comunque sia, il vertice del partito che ha sede al nazareno se n'è uscito così: "Hanno voluto fermare il futuro. (il Giornale)

Su altre fonti

E’ passata in Senato la cosiddetta “tagliola” voluta da Lega e Fratelli d’Italia che rischia di affossare per sempre il DDL Zan. Tramite il procedimento del “non passaggio all’esame degli articoli”, il Senato ha di fatto impedito il voto sulla legge. (Periodico Italiano)

L'ex Sant'Uffizio aveva spiegato quale dovesse essere il corretto atteggiamento che un parlamentare di fede cattolica avrebbe dovuto tenere nei confronti del ddl Zan. Il segretario del Partito Democratico non ha voluto dialogare con le forze del centrodestra sul merito del disegno di legge. (ilGiornale.it)

"Ma il Renzi che si proclamava paladino dei diritti civili è lo stesso che oggi pare sia volato in Arabia Saudita mentre si affossava il DDL Zan? Il rapper prende di mira in particolare Matteo Renzi. (Adnkronos)

Ma ieri sera il fascicolo degli emendamenti non era arrivato, e la presidenza ha deciso per un’inversione dell’ordine del giorno, anticipando la legge Zan. All’ora di pranzo la presidente di Palazzo Madama, Elisabetta Casellati, concede il voto segreto, tra le polemiche della parte giallorossa dell’emiciclo. (L'HuffPost)

Sì, oggi hanno vinto loro e i loro inguacchi, al Senato. Il ddl Zan è finito? (Adnkronos)

Fedez contro Matteo Renzi, ci risiamo. Mentre nel centrosinistra è in corso il classico scambio di accuse, Fedez con un cinguettio su Twitter ha invece puntato il dito contro Matteo Renzi, reo di essere in Arabia Saudita ospite di un panel invece che a Palazzo Madama. (Money.it)