Nel 2021 vendute 5,6 milioni di auto elettriche

Infobuild energia ECONOMIA

Dati che hanno fatto modificare al rialzo le previsioni del BNEF per la transizione verso la mobilità elettrica entro il 2040: la stima è passata da 495 milioni di veicoli nel 2019, ai 677 milioni del 2021.

E le case automobilistiche sono sempre più preparate, il 32% si dichiara pronta a passare al full electric entro il 2035 e si impegnano a vendere 40 milioni di auto elettriche all’anno entro il 2030. (Infobuild energia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Oltre al Presidente Messina e al Direttore regionale Michele Sorbera, fanno parte dell’organismo come vicepresidenti: Alberto Palella, presidente di Confesercenti Messina eletto come vicario; la presidente di Confesercenti Palermo, Francesca Costa; il presidente dell’Area metropolitana di Catania, Claudio Miceli; e il presidente di Confesercenti Siracusa, Giuseppe Vasquez. (Sicilia Economia)

Roma, 16 nov. La proroga delle concessioni solo fino al 31 dicembre 2023 è un termine troppo ravvicinato, che creerà caos e farà crollare gli investimenti (LaPresse)

Un impianto di alimentazione di Skretting in Florida. (pesceinrete.com)

Eventuali nuove restrizioni, soprattutto nei Paesi tradizionalmente origine dei flussi turistici dell’Italia, potrebbero far mancare alle strutture ricettive circa un milione di pernottamenti e assestare un colpo imprevisto alla ripresa in atto. (LaPresse)

Un intervento che ha gettato nell’incertezza il settore balneare, che vale oltre il 30% del nostro turismo e dà lavoro a 300mila persone.Lo rileva Confesercenti (LaPresse) – La riduzione della proroga stabilita dalla sentenza del consiglio di stato interessa circa 30mila concessioni. (LaPresse)

Sul fronte ricavi: nei nove mesi del 2021, le entrare registrano un + 203% in più rispetto al 2020. Il fondatore e amministratore delegato di Helbiz, Salvatore Palella, ha commentato: “Il team di Helbiz ha lavorato incessantemente dalla nostra fondazione per costruire un’azienda innovativa, entusiasmante e verde. (LaPresse)