FIMMG Bari - Vaccini Covid. Ministero: “Certificazioni esenzione d'ora in poi solo in forma digitale”

FIMMG - Federazione Italiana Medici di Medicina Generale - Sezione regionale Puglia - Sezione prov. Bari INTERNO

Alla certificazione è associato un codice univoco di esenzione dalla vaccinazione (CUEV) attraverso cui si potrà scaricare la certificazione di esenzione digitale con il QR code.

Ministero: “Certificazioni esenzione d’ora in poi solo in forma digitale”. Le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti COVID- 19 sono emesse, dal 7 febbraio 2022, esclusivamente in formato digitale. mercoledì 09 febbraio 2022. (FIMMG - Federazione Italiana Medici di Medicina Generale - Sezione regionale Puglia - Sezione prov. Bari)

Ne parlano anche altre testate

Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso. (La Voce di Novara)

Dal 6 dicembre e fino al 15 gennaio anche in zona bianca per accedere a spettacoli, eventi sportivi, ristorazione al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche si dovrà avere il green pass "rafforzato", cioè un green pass di vaccinazione o di guarigione. (Gazzetta del Sud)

CASO DI POSITIVITA’. In caso di sopravvenuta positività a Sars-CoV-2 anche le certificazioni di esenzione sono revocate e poi riattivate automaticamente con la guarigione Con il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 4 febbraio 2022 sono state individuate le specifiche tecniche per trattare in modalità digitale le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-COVID-19. (Dirigentiscuola)

Se hai già una certificazione di esenzione dalla vaccinazione priva di QR code, hai tempo fino al 27 febbraio per trasformarla in digitale. Richiedi al tuo medico di medicina generale, o al medico vaccinatore, l’attestato per scaricarla e portala sempre con te in digitale o stampata! (Ausl Romagna)

Coloro che hanno la necessità di ottenere o rinnovare il certificato di esenzione vaccinale, che d’ora in avanti sarà quindi solo digitale, possono rivolgersi già dai prossimi giorni, al proprio medico di famiglia o alla propria Asl di competenza, che alla luce dello stato di salute del paziente valuteranno la presenza dei requisiti per rilasciare l’esenzione (L'Ancora)

Modalità di generazione della CEV La generazione e revoca delle certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-Covid-19 avviene da parte della piattaforma nazionale-DGC (Green Pass) sulla base dei dati ad essa conferiti dal Sistema Tessera Sanitaria (Sistema TS). (FIMMG - Federazione Italiana Medici di Medicina Generale - Sezione regionale Puglia - Sezione prov. Bari)