Furiosa senza segreti. Meglio tardi che mai

Furiosa senza segreti. Meglio tardi che mai

Quando il prequel arriva a oltre trent'anni dai primi capitoli della saga e a quasi dieci dall'ultimo in ordine cronologico, diventa difficile trovare un senso di giustizia in una prefazione che solo oggi - a un quarto di secolo consumato nel terzo millennio - racconta e chiarisce perché Furiosa ha un braccio in meno. Misteri di un racconto che arrocca dati e particolari affastellandone i dettagli in maniera talvolta arruffata anche se efficace. (ilGiornale.it)

Su altre testate

FURIOSA: A MAD MAX SAGA in SCREENX all’UCI Cinema Deluxe di Marcon (VE), l’editoriale di Matteo Strukul per SUGARPULP magazine. FURIOSA: A MAD MAX SAGA in SCREENX all’UCI Cinema Deluxe di Marcon (VE) (Sugarpulp)

LOS ANGELES – Sì, lo scenario è sempre quello: un deserto post-apocalittico, un mondo distopico che ha vissuto nella testa di George Miller – e poi nella nostra – per quasi mezzo secolo. (The Hot Corn Italy)

MILANO – Mentre il mondo va in rovina, la giovane Furiosa (Anya Taylor-Joy) viene strappata dal Luogo Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus (Chris Hemsworth). (The Hot Corn Italy)

Incassi Italia: Furiosa debutta al primo posto giovedì 23 maggio

Il film di George Miller, fuori concorso a Cannes, torna là dove tutto era cominciato. La recensione (Rolling Stone Italia)

Ad accompagnare la protagonista troviamo Chris Hemsworth e Lachy Hulme. Il personaggio intorno a cui ruota tutta la pellicola è quello che le dà il titolo, Furiosa, interpretata da Anya Taylor-Joy. (L'Eco di Bergamo)

Fury Road chiuse la sua corsa con circa 3 milioni di euro complessivi: al momento i due film sembrano destinati ad andare di pari passo, ma molto dipenderà dall’andamento degli incassi dei prossimi giorni. (BadTaste.it Cinema)