Governo, Renzi all'attacco: la minaccia da Italia Viva

Virgilio Notizie INTERNO

Governo, Renzi all'attacco: la minaccia da Italia Viva Il leader Iv ha attaccato il governo e minacciato l'esecutivo Conte di elezioni anticipate se dovessero esserci i presupposti. Il leader di Italia Viva Matteo Renzi, nel corso di un’intervista rilasciata nel corso della trasmissione “Fatti e Misfatti” a Tgcom24, è tornato all’attacco del governo, del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle. (Virgilio Notizie)

Se ne è parlato anche su altre testate

E' quanto ha detto il premier Giuseppe Conte a margine del Med2019 replicando a una domanda sul fatto che Matteo Renzi vuole andare a elezioni. "Vorrei ribadire che non esiste una soluzione militare credibile alla crisi libica, ma che solo un processo politico inclusivo potrà condurre ad una stabilizzazione piena e duratura del Paese". (Adnkronos)

E facendo riferimento al vertice di questa sera, Conte assicura: "Fino a quando lavoreremo in questo modo abbiamo un'ampia prospettiva riformatrice da percorrere ancora". (Corriere della Sera)

L'ottimismo di Conte, mostrato a sera tarda in conferenza stampa, non nasconde però l'irritazione nei confronti dei ripetuti distinguo della sua maggioranza. Invece a palazzo Madama è scoppiato l'inferno quando Gualtieri ha detto che c'erano 3-400 milioni disponibili. (Il Mattino)

Per dire: il 29 ottobre Palazzo Chigi annuncia per il giorno dopo l’ennesimo vertice di maggioranza specificando che sarà «l’ultimo per chiudere la manovra». Perché l’intera giornata è stata un lungo vertice di maggioranza, cominciato alle otto del mattino e andato avanti fino a tarda sera. (Corriere della Sera)

Italia viva insiste sul taglio delle tasse sulla plastica e sulle bevande zuccherate, definendole «follie». Mancano le ultime cifre, qualche centinaio di milioni di euro, sulle tasse sulla plastica e su quella sullo zucchero. (Il Messaggero)

Un epilogo che il Pd rifiuta: «Un compromesso va trovato, ma Renzi non può averla vinta su tutto. L'aut aut della Bellanova, accompagnato dal monito sul voto emiliano cui è legata la sorte del governo, trova terreno fertile. (Il Messaggero)