Perché le compagnie aeree stanno cancellando molti voli quest'estate

Fanpage.it ESTERI

Il risultato è il caos negli aeroporti di quest’estate con voli cancellati e in ritardo.

A cura di Tortuga Segui. Quanti di noi, in seguito a due estati a singhiozzo a causa della pandemia, vedevamo quest’estate come la stagione del fatidico ritorno alla normalità?

Tuttavia, essendo il traffico aereo europeo un ecosistema interconnesso, le ripercussioni economiche sul turismo si sentono anche nel nostro Paese

Perché le compagnie aeree stanno cancellando molti voli quest’estate Boom di prenotazioni post Covid e i licenziamenti durante i lockdown hanno generato un problema di personale per le compagnie aeree. (Fanpage.it)

Su altre fonti

Se questa non offre l’alloggio, si può chiedere il rimborso delle spese alla compagnia aerea presentando le ricevute Inoltre scaricare l’app della compagnia aerea con cui si viaggia può fornire numerose informazioni in tempo reale e in mobilità. (Valledaostaglocal.it)

È consigliato, quando si riserva un alloggio, fare una prenotazione che permetta di annullare fino all’ultimo momento, anche se normalmente sono un po’ più costose Volo cancellato. In caso di cancellazione del volo, se ci si è rivolti a un’agenzia non si è obbligati ad accettare un buono o un rinvio, si può chiedere un rimborso. (RSI.ch Informazione)

L’associazione a difesa dei consumatori comunica che se i voli aerei sono cancellati si può scegliere tra rimborso del biglietto e volo alternativo. Voli aerei cancellati. Nel caso di voli aerei cancellati a cosa si ha diritto? (InvestireOggi.it)

Cancellazioni, le peggiori compagnie aeree in Europa. . . . . . . Maglia nera per easyJet, ma anche la più rinomata Turkish Airlines non brilla per tasso di cancellazione in Europa negli ultimi giorni. (L'Agenzia di Viaggi)

Per questo, S&P continua ad attendersi che il traffico aereo europeo raggiungerà il 70%-85% dei livelli pre-pandemici nel 2023, avvicinandosi ai volumi del 2019 solo nel 2024. Il caso italiano. La situazione è per ora diversa in Italia, soprattutto per le misure implementate durante la pandemia. (QuiFinanza)

Foto Ansa. In termini percentuali invece (ovvero rapporto tra voli cancellati e voli programmati) lo scettro va a Turkish Airlines, con oltre il 7% di voli cancellati In termini assoluti il primato spetta dunque a EasyJet che nel periodo considerato dallo studio ha cancellato ben 1384 voli. (Tiscali Notizie)