Calenda al bivio: l’obiettivo è la «non vittoria» del centrodestra

Corriere della Sera INTERNO

Calenda è al bivio

Un progetto ambizioso, che prima delle urne passa da una scelta strategica: Calenda deve infatti decidere se continuare a ballare da solo o accettare di allacciarsi al Pd.

Quando il leader dem gliene ha fatto cenno, Calenda ha tagliato corto: «Quella missione è mia».

Il segretario dem Letta prova a convincerlo: l’asse può essere decisivo in 40 collegi. Finora Calenda ha ballato da solo ed è così che si è distinto. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

Con Mariastella Gelmini ad esempio, che ha già proposto un incontro al segretario di Azione: “L'agenda Draghi è quello che serve all'Italia. Azione e Più Europa hanno presentato la loro proposta di coalizione per le elezioni del 25 settembre: "Un Patto Repubblicano che riassuma i modi in cui si deve governare questo Paese". (Sky Tg24 )

Mancano meno di due mesi al voto, a sinistra è partita la corsa all’ammucchiata. Dopo aver chiuso con un M5s balcanizzato, il Pd è pronto a radunare diversi partiti con l’obiettivo di insidiare il centrodestra. (ilGiornale.it)

I suoi tengono a precisare che con i dem e Calenda "le interlocuzioni sono comunque attive", ma nei fatti le strade vanno via via allontanandosi Con Azione e +Europa c'è tanta amicizia, ribadita nell'incontro con Calenda di ieri, ma al momento nessuna intesa. (L'HuffPost)

È Mario Draghi, secondo Carlo Calenda, l'unica persona che «bisogna tenere a fare il presidente del Consiglio». Per essere chiari: @Azione_it e @Piu_Europa hanno avviato discussioni con tutti i partiti e le personalità politiche che non hanno fatto cadere Draghi. (ilmattino.it)

Le sue condizioni: Draghi premier e porta sbarrata a chi non ha votato la fiducia (M5S, Verdi e Sinistra Italiana). Alessandro Di Matteo (La Stampa)

Spiegheremo come intendo governare questo paese". Il leader di Azione: "Noi pensiamo a un governo Draghi bis con una forte componente riformista e ci candidiamo a far questo, ma un Paese non si può fermare solo ad una persona". (Sky Tg24 )