Energia elettrica, in Asia il 70% della crescita dei consumi globali

Key4biz.it ECONOMIA

Nel nuovo Report 2023 sul mercato dell’elettricità pubblicato dall’IEA si fa il punto su domanda e consumi di elettricità a livello mondiale, con focus su Cina, Usa, Ue e India. L’Asia farà la parte del leone nella ripresa post-Covid. In crescita anche le rinnovabili, che arriveranno a un terzo del mx energetico mondiale. Rapporto IEA 2023 sul mercato mondiale dell’energia elettrica La domanda mondiale di energia elettrica non è aumentata di molto nel 2022. (Key4biz.it)

Ne parlano anche altri giornali

Le fonti rinnovabili nel 2025 supereranno il carbone come prima fonte di energia al mondo. E insieme al nucleare copriranno quasi tutta la crescita della domanda globale di elettricità nei prossimi tre anni. (Avvenire)

È quanto emerge dai risultati finali dello studio “La filiera italiana delle tecnologie per le energie rinnovabili e smart verso il 2030” di Enel Foundation realizzato con Althesys ed Elettricità Futura che è stato presentato all’evento organizzato a Roma da Elettricità Futura, Enel Foundation e Althesys, condotto e moderato da Mariangela Pira, Giornalista Sky TG 24. (Finanza Repubblica)

“Oggi, dalla Fruit Logistica di Berlino, una delle più importanti fiere internazionali del settore agroalimentare, è partito un nuovo ‘patto’ che vedrà lavorare in sinergia il Sistema delle Camere di Commercio e la filiera dei mercati per la valorizzazione delle eccellenze del Made in Italy di quello che è un settore trainante per l’economia del Paese. (Frosinone News)

Arrivare all’84% dell’energia elettrica prodotta con fonti rinnovabili entro otto anni, dal 35% attuale. L’energia elettrica nel 2022 è stata prodotta al 55% con il gas (circa 25 miliardi di metri cubi). (Corriere della Sera)

La nostra missione qui a Berlino è quella di sottolineare l’azione di tutela, valorizzazione e promozione del prodotto da parte del Consorzio. Rispetto alle produzioni dei Paesi che si affacciano sul Bacino del Mediterraneo, si raccolgono circa 2 milioni di tonnellate di prodotto di Clementine di Calabria IGP. (Corriere di Lamezia)

L’Organizzazione East Market. Accompagnano il market le aree food & beverage. Loris Sunda Dogana alias Doctor Sunda è un illustratore e tatuatore che si definisce “poeta per immagini”, porta a East Market una selezione di dipinti, disegni e artwork dalla sua ampia produzione. (Sardegna Reporter)