Cosa fare se il volo viene cancellato

RSI.ch Informazione ECONOMIA

È consigliato, quando si riserva un alloggio, fare una prenotazione che permetta di annullare fino all’ultimo momento, anche se normalmente sono un po’ più costose

Volare quest’estate è e sarà complicato, ma i viaggiatori possono fare valere i loro diritti in caso di problemi.

Volo cancellato. In caso di cancellazione del volo, se ci si è rivolti a un’agenzia non si è obbligati ad accettare un buono o un rinvio, si può chiedere un rimborso. (RSI.ch Informazione)

Su altri giornali

Non tutto è perduto. Il rischio per le famiglie è di ritrovarsi nel caos e di veder svanire la villeggiatura tanto attesa e già acquistata. (Il Messaggero Veneto)

Per questo, S&P continua ad attendersi che il traffico aereo europeo raggiungerà il 70%-85% dei livelli pre-pandemici nel 2023, avvicinandosi ai volumi del 2019 solo nel 2024. Il caso italiano. La situazione è per ora diversa in Italia, soprattutto per le misure implementate durante la pandemia. (QuiFinanza)

Per quanto riguarda il rimborso pecuniario, si ha diritto a 250 euro per voli inferiori ai 1500 chilometri Rimborso voli aerei cancellati. I voli aerei cancellati per mancanza di personale non rientrano nelle cause eccezionali comunica Altroconsumo. (InvestireOggi.it)

Da settimane nei principali scali europei migliaia di voli cancellati e scioperi del personale stanno causando disagi ai passeggeri. «Morale della favola, prenotiamo a spese nostre e a prezzi folli un nuovo volo da Milano Linate! (ilmessaggero.it)

Al settimo posto c’è la filiale Wizz Uk che ha tagliato 45 voli (-3,41%) seguita da United (30 voli in meno pari all’1,29%). In sostanza, quindi, non son conteggiate le cancellazioni avvenute all’ultimo momento, modalità che ha interessato soprattuto alcun vettori low cost, Ryanair e Wizz Air in primis (L'Agenzia di Viaggi)

Se si ha bisogno di un alloggio perché il volo sostitutivo organizzato dalla compagnia aerea non parte prima del giorno successivo, bisogna contattare la compagnia aerea. Se questa non offre l’alloggio, si può chiedere il rimborso delle spese alla compagnia aerea presentando le ricevute (Valledaostaglocal.it)