Papa Francesco in ospedale dopo il malore: cosa non torna su quanto detto dal Vaticano (e i dubbi sulle reali condizioni di salute)

leggo.it INTERNO

Papa Francesco è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale Gemelli di Roma a causa di un malore che gli ha causato un dolore toracico e una dispnea. La situazione sembra sotto controllo, ma il pontefice è in prognosi riservata. Papa Francesco come sta? Il Santo Padre è «provato, ma vigile. Ha passato una notte tranquilla». Staff medico ottimista Papa Francesco, la malattia: la stenosi diverticolare e i problemi respiratori, ecco di cosa soffre Bergoglio Il Vaticano: «Controlli precedentemente programmati» Inizialmente, la Sala Stampa Vaticana aveva dichiarato che il Papa si era recato in ospedale per «controlli precedentemente programmati», cosa non vera, ma solo nella serata di ieri ha ammesso che il Papa è stato colpito da un'infezione respiratoria che richiederà alcuni giorni di terapia medica ospedaliera. (leggo.it)

Su altri media

Quadro clinico in progressivo miglioramento per papa Francesco, da ieri ricoverato all'ospedale Gemelli di Roma. (Fanpage.it)

Il bollettino odierno non è stato ancora diffuso, ma a rassicurare i fedeli sullo stato di salute del Pontefice è stata una fonte ospedaliera all'Ansa, secondo la quale "gli infermieri sono molto ottimisti, ritengono che per le celebrazioni della prossima domenica delle Palme ci sarà". (La Gazzetta dello Sport)

Papa Francesco ha trascorso la prima notte al policlinico Gemelli dopo il ricovero, avvenuto mercoledì 29 marzo. Il Pontefice, in ospedale per curare un’infezione respiratoria, non sarebbe in gravi condizioni. (Virgilio Notizie)

Il bollettino diffuso dal Vaticano al secondo giorno di degenza al Gemelli descrive un quadro decisamente rassicurante sulla situazione complessiva del Papa, dopo il ricovero di ieri pomeriggio avvenuto con una certa urgenza. (ilmessaggero.it)

CITTÀ DEL VATICANO. Francesco è stato trasportato con un’ambulanza al Policlinico Gemelli a causa di un malore che lo ha colpito nella tarda mattinata di ieri, provocato da un problema cardio-respiratorio. (La Stampa)

Il decimo piano del nosocomio, ribattezzato da Wojtyla "Vaticano 3" (dopo il Palazzo apostolico e Castel Gandolfo), ospita la stanza del Papa, la stessa che fu occupata dal suo predecessore polacco. (AGI - Agenzia Italia)