Oms: “Vaccinare alcune persone in tutti i Paesi e non tutti in poche nazioni”

Il Domani d'Italia SALUTE

Inizialmente, quando l’offerta sarà limitata, la priorità deve essere data alla vaccinazione dei lavoratori essenziali e delle persone più a rischio, comprese le persone anziane e quelle con patologie” pre-esistenti.

Dobbiamo essere sicuri di usare quei vaccini per proteggere il personale sanitario, gli anziani e le persone più a rischio”.

“La priorità numero uno deve essere vaccinare” contro il coronavirus Sars-CoV-2 “alcune persone in tutti i Paesi, piuttosto che tutte le persone in alcuni Paesi. (Il Domani d'Italia)

La notizia riportata su altre testate

“I no-vax possono anche costruire la loro narrativa, ma la storia dei vaccini parla da sé. – “Si raccomanda di anticipare la conduzione delle campagne di vaccinazione antinfluenzale a partire dall’inizio di ottobre e offrire la vaccinazione ai soggetti eleggibili in qualsiasi momento della stagione influenzale, anche se si presentano in ritardo per la vaccinazione”. (L'Opinionista)

Il presidente però non ha voluto sentire ragioni, snobbando l’Oms e scommettendo sulla politica dell’America First, anche per il vaccino. La ‘Covid-19 Vaccine Global Access Facility’ aveva inizialmente attirato l’attenzione e riscosso l’approvazione di alcuni funzionari dell’amministrazione Trump. (L'agone)

Leggi su sportface. (Zazoom Blog)

Vaccini Covid-19: Oms raffredda entusiasmi, nessuna vaccinazione diffusa fino a metà 2021 (Di domenica 6 settembre 2020) La Harris ha spiegato che sei dei nove candidati Vaccini sono in fasi avanzate di sperimentazione, alcuni in fase 3 degli studi clinici. (Zazoom Blog)

Vedi: Corsa al vaccino, fra prime risposte e dubbi. Fonte: cronaca agi Proprio oggi, la rivista The Lancet pubblica i dati relativi alla prima fase di sperimentazione del vaccino, quando il prodotto era stato somministrato ad un campione di 76 volontari. (EOS Sistemi avanzati scrl)

Al momento il registro dei volontari conta quasi mille candidati tra cui il Centro di ricerca di Fase 1 selezionerà gli 80 che saranno sottoposti ai primi test. "Sono particolarmente orgoglioso che l’ospedale San Gerardo sia in prima linea a livello italiano per la sperimentazione di un innovativo vaccino per il Covid basato sul Dna - le parole di Alparone -. (Il Giorno)