Previsioni per l'economia italiana, Istat: ripresa parziale nel 2021.

Sardegnagol - la testata delle politiche giovanili in Sardegna ECONOMIA

Considerando i primi nove mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente entrambi gli aggregati mostrano una decisa diminuzione (-12,0% e -9,9%).

Negli Stati Uniti, il Pil nel III trimestre è cresciuto del 7,4% rispetto al trimestre precedente (-9,0% in T2).

Il riacutizzarsi della pandemia potrebbe determinare nel quarto trimestre 2020 una contrazione del Pil, seppure non paragonabile a quella registrata nella fase acuta della prima crisi sanitaria. (Sardegnagol - la testata delle politiche giovanili in Sardegna)

Se ne è parlato anche su altri media

Il tasso di occupazione è ancora inferiore di un punto percentuale, mentre quello di disoccupazione è stabilmente al di sopra dei livelli di febbraio. Il tasso di occupazione scende, in un anno, di un punto. (Il Giornale delle PMI)

Il tasso dei senza lavoro diminuirà al 9,4% nel 2020 per poi risalire l'anno prossimo. L’Istat rivede al ribasso le stime sul Pil italiano. Secondo l’istituto di statistica nel 2020 il tasso di disoccupazione diminuirà al 9,4% per poi tornare a crescere nel 2021 (11%). (LaPresse)

La ripresa per l'anno prossimo sarà solo parziale e comunque l'attuale quadro delle stime "risulta fortemente condizionato dall'evoluzione dell'emergenza sanitaria e dalla disponibilità e dalla tempistica di somministrazione del vaccino". (Notizie - MSN Italia)

Nel 2021 il contributo della domanda interna tornerebbe positivo (+3,8%) cosi come quello della domanda estera netta (+0,3%), mentre le scorte fornirebbero un marginale contributo negativo (-0,1%). (quoted business)

A fine ottobre 2020 l'istituto di statistica nazionale aveva comunicato un rimbalzo del PIL del +16,1% rispetto ai tre mesi precedenti, battendo le attese che erano per un +13%. Occhi puntati sulla Germania che diffonderà i dati preliminari sul Pil del primo trimestre il 15 maggio 2020 mentre tre giorni prima arriveranno quelli della Gran Bretagna. (The Italian Times)

Nell’Economic Outlook l’ente parigino stima una flessione del PIL italiano nel 2020 del -9,1%, rispetto al -10,4% della precedente previsione. Pil 2020 Italia visto in calo dell'8,9% nel 2020 dall'Istat mentre l'Ocse prevede una flessione maggiore, pari al -9,1%. (The Italian Times)