Bonus Rottamazione Auto 2020: importo e come richiederlo

ItaliaPost.it ECONOMIA

Si parla quindi di 2000 euro di bonus per tutto l’anno prossimo.

Bonus auto usate Euro 5. La normativa potrebbe proporre anche un bonus per chi deciderà di acquistare almeno un Euro 5 usata a fronte comunque della rottamazione.

La maggioranza vorrebbe offrire un bonus di 2000 euro, a patto che il rivenditore applichi uno sconto pari che si sommerebbe all’importo statale.

Potrebbe quindi essere l’occasione per svecchiare il parco auto italiano, con positive ricadute sull’ambiente e sulla sicurezza stradale. (ItaliaPost.it)

Su altri media

Inserire nel decreto rilancio, accanto agli incentivi per l’acquisto di auto elettriche e ibride, uno sconto rottamazione per chi comprerà tra il 2020 e il 2021 macchine di ultima generazione (Euro 6) benzina o anche diesel. (Il Reporter)

Innanzitutto partiamo con il dire che 4.000 euro di contributo sono previsti esclusivamente per chi rottama un’automobile che ha più di 10 anni di età. Il contributo scende a 2.000 euro, qualora si acquistasse una nuova automobile (sempre che rispetti lo standard Euro 6), ma senza rottamare un veicolo vecchio di 10 anni. (ManagementCuE)

Ritorna la rottamazione auto ad alto impatto ambientale. Rottamazione auto 2020. Allo stato attuale, è bene ribadirlo, si tratta solamente di un emendamento al Decreto Rilancio, per avere ulteriori conferme bisognerà attenderne la sua approvazione. (InvestireOggi.it)

Al momento dell’acquisto scatta un bonus automatico di 2.000 euro messi dallo Stato, più altri 2.000 da parte del concessionario, arrivando così al taglio di 4.000 euro sul prezzo finale. (Automotore.it)

Intanto, sfogliando i faldoni delle proposte depositate emerge un ventaglio di modifiche amplissimo, dalla rottamazione estesa a modelli a benzina e diesel Euro6 allo stop fino al 31 dicembre 2020 del “malus”, l’imposta sui veicoli più inquinanti. (Il Sole 24 ORE)

Per il 2021, il contributo statale sarebbe fino a mille euro, a condizione che il venditore ne applichi uno doppio, sempre per Euro 6 (con emissioni di CO2 comprese fra i 61 e i 95 grammi a chilometro). (Il Messaggero)