Marcello mio da oggi al cinema: la lista delle sale dove vederlo

Marcello mio da oggi al cinema: la lista delle sale dove vederlo

Presentato in concorso al Festival di Cannes e in anteprima il 21 maggio, Marcello mio arriva oggi nei cinema italiani. Il film di Christophe Honoré ha per protagonista Chiara Mastroianni, che si cala nei panni nientemeno che di suo padre Marcello Mastroianni, in una commedia che è anche un omaggio al grande attore nell’anno del suo centenario. GUARDA – La video recensione Marcello mio è disponibile da oggi in lingua originale nei seguenti cinema, ma trovate la lista aggiornata sul sito ufficiale di Lucky Red: Regione Città Cinema Abruzzo Pescara Massimo Abruzzo Rocca San Giovanni Ciakcity Polycenter Abruzzo Spoltore Multiplex Arca Abruzzo Teramo Smeraldo 7 Abruzzo Vasto Città del cinema Abruzzo L’Aquila Movieplex Basilicata Matera Il Basilicata Potenza Teatro Don Bosco Basilicata Tito Multicinema Ranieri Campania Napoli America Campania Napoli Filangieri Campania Napoli Modernissimo Campania Napoli The Space – Napoli Campania Afragola Happy Maxicinema Campania Benevento Gaveli Maxicinema Campania Mercogliano Movieplex Campania Mirabella Eclano Multisala Carmen Campania Salerno The Space – Salerno Campania Torrecuso Torre Village Multiplex Emilia-Romagna Bologna Bellinzona Emilia-Romagna Bologna Rialto Studio Emilia-Romagna Casalecchio Di Reno Uci-Cinemas Meridiana Emilia-Romagna Castenaso Italia Emilia-Romagna Cattolica Snaporaz Emilia-Romagna Cavriago Multisala Novecento Emilia-Romagna Cesena Eliseo Emilia-Romagna Correggio Cine + Emilia-Romagna Faenza Sarti Emilia-Romagna Ferrara Apollo Cinepark Emilia-Romagna Forlì Saffi Emilia-Romagna Imola Centrale Emilia-Romagna Modena Raffaello Emilia-Romagna Modena Victoria Multiplex Emilia-Romagna Parma Astra Emilia-Romagna Piacenza Nuovo Jolly Emilia-Romagna Ravenna Cinemacity Ravenna Emilia-Romagna Ravenna Mariani Emilia-Romagna Reggio nell’Emilia Rosebud Emilia-Romagna Rimini Fulgor Emilia-Romagna Rimini Multiplex Giometti – Rimini Emilia-Romagna San Giovanni In Persiceto Giada Emilia-Romagna Santarcangelo Di Romagna Supercinema Emilia-Romagna Savignano Sul Rubicone Uci-Cinemas Romagna Friuli-Venezia Giulia Gorizia Kinemax – Gorizia Friuli-Venezia Giulia Monfalcone Kinemax Friuli-Venezia Giulia Pordenone Zero Friuli-Venezia Giulia Martignacco Cine Città Fiera Friuli-Venezia Giulia Trieste Giotto Friuli-Venezia Giulia Udine Visionario Lazio Roma Andromeda Lazio Roma Atlantic Lazio Roma Eden Film Center Lazio Roma Eurcine Lazio Roma Giulio Cesare Lazio Roma Greenwich Lazio Roma Lux Multiscreen Lazio Roma Mignon Lazio Roma Odeon Multiscreen Lazio Roma Quattro Fontane Lazio Roma The Space – Roma Magliana Lazio Roma Uci-Cinemas Porta Di Roma Lazio Anzio Astoria Lazio Civitavecchia Royal Lazio Fiano Romano Cineferonia Lazio Fiumicino Uci-Cinemas Parco Leonardo Lazio Formia Multisala Del Mare Lazio Frascati Politeama Lazio Frosinone Dream Cinema Lazio Genzano di Roma Cynthianum Lazio Grottaferrata AlFellini Lazio Latina Corso Lazio Latina Oxer Lazio San Felice Circeo Teatro Anna Magnani Lazio Terracina Multisala Rio Lazio Velletri Cinema Ambra Multiplex Lazio Vitorchiano Multisala Cinetuscia Village Liguria Genova Circuito – Sivori Liguria Genova The Space – Genova Liguria Genova Uci-Cinemas La Fiumara Liguria La Spezia Nuovo Liguria Sanremo Ariston Lombardia Milano Anteo Palazzo Del Cinema Lombardia Milano Arcobaleno Film Center Lombardia Milano Beltrade Lombardia Milano Colosseo Lombardia Milano Ducale Lombardia Milano Multiplex Eliseo Lombardia Milano Uci-Cinemas Bicocca Lombardia Azzano San Paolo Uci-Cinemas Orio Lombardia Bellinzago Lombardo Arcadia Lombardia Bergamo Conca Verde Lombardia Brescia Moretto Lombardia Brescia Multisala Oz Lombardia Cerro Maggiore The Space – Cerro Maggiore Lombardia Como Cinelandia Como Lombardia Cremona Anteo Spaziocinema Lombardia Lodi Moderno Lombardia Mantova Ariston Multisala Lombardia Monza Capitol Anteo Spaziocinema Lombardia Paderno Dugnano Area Metropolis 2.0 Lombardia Paderno Dugnano Multiplex Le Giraffe Lombardia Varese Multisala Impero Lomb (BadTaste.it Cinema)

Su altre fonti

Ironica, commovente e a tratti surreale, la pellicola racconta la crisi di Chiara Mastroianni, figlia dell'iconico attore e di Catherine Deneuve, alla ricerca di un'identità personale e artistica dopo una vita passata all'ombra dei suoi genitori, due mostri sacri della storia del cinema. (Radio Monte Carlo)

Un progetto ambizioso, quello di Marcello mio, che Christophe Honoré porta a compimento con la sua solita sfacciata leggerezza ed esuberanza, con quel suo gusto rischioso e sempre un po’ al limite per la commistione di toni e generi, con i suoi gesti da prestigiatore nel confondere le carte e le personalità, nel far dialogare i personaggi con altre versioni e altri tempi di sé. (quinlan.it)

Il film di Christophe Honoré ha una protagonista che non è una semplice attrice: Chiara Mastroianni, figlia di Marcello Mastroianni e di un’altra diva del cinema, Catherine Deneuve. In Marcello mio, realizzato in occasione del centesimo anniversario dalla nascita di Marcello Mastroianni (nato il 26 settembre 1924), Chiara Mastroianni interpreta proprio il padre. (Radio Deejay)

Catherine Deneuve e Chiara Mastroianni in “Marcello mio”: la clip “No, non era un buon kisseur”

Se la premessa è già sorprendente, lo è forse ancor più il fatto che, oltre a Deneuve, si siano aggiunti al cast due ex di Chiara Mastroianni: l’attore francese Melvil Poupaud, con il quale ha avuto una relazione quando era ancora adolescente, e l’ex marito, il musicista e cantante francese Benjamin Biolay, con cui ha avuto la figlia Anna Biolay; nonché l’attrice Stefania Sandrelli, con la quale il padre è stato protagonista nel celebre Divorzio all’italiana (1961). (Vanity Fair Italia)

Se Marcello Mastroianni fosse ancora tra noi, cosa non amerebbe del cinema attuale? «I tempi di lavorazione troppo serrati», risponde Catherine Deneuve, «girare un film oggi è una faccenda molto diversa rispetto a trenta, quarant’anni fa: si va di corsa, non c’è più la pellicola e i registi seguono il lavoro degli attori attraverso un monitor, cosa a cui io non mi sono ancora abituata... (ilmessaggero.it)

Il fantasma è quello di Marcello Mastroianni, che non era un buon baciatore... È una scena del film di Christophe Honoré in concorso al Festival di Cannes e nei cinema. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)