Hong Kong, centinaia di persone commemorano Jiang Zemin

Il Sole 24 ORE ESTERI

Hong Kong, centinaia di persone commemorano Jiang Zemin 06 dicembre 2022 Centinaia di persone si sono riunite in un centro comunitario di Hong Kong per osservare tre minuti di silenzio negli stessi istanti in cui, presso la Sala del Popolo di Pechino, si svolgeva il servizio funebre di stato per l'ex presidente cinese Jiang Zemin, scomparso lo scorso 30 novembre a Shanghai, all'età di 96 anni, a causa di una leucemia (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri giornali

Ex presidente era presente ieri a ultimo saluto al suo predecessore (Agenzia askanews)

L'ex leader cinese Hu Jintao, allontanato dal Congresso del Partito comunista lo scorso 22 ottobre, è riapparso in pubblico nel giorno in cui la Cina è in lutto per i funerali di stato riservati a Jiang Zemin, l'ex presidente scomparso mercoledì a 96 anni a Shanghai (La Sicilia)

Il Paese si è fermato per rendere omaggio a quello che fu il primo leader dopo la strage di piazza Tiananmen del 1989, capace di guidare la Cina fuori dall'isolamento diplomatico e verso una stagione di boom economico senza precedenti. (Sky Tg24 )

Jiang ha portato la Cina fuori dall’isolamento diplomatico durante la repressione del 1989 e ha sostenuto le riforme economiche che hanno stimolato un decennio di crescita esplosiva. Ingegnere ed ex capo della città più grande della Cina, Shanghai, Jiang è stato presidente per un decennio e ha guidato il Partito Comunista al governo per 13 anni fino al 2002 (LaPresse)

L'ex presidente della Cina si è spento a 96 anni. Centinaia di persone si sono riunite in un centro comunitario di Hong Kong per osservare tre minuti di silenzio negli stessi istanti in cui, presso la Grande Sala del Popolo di Pechino, si svolgeva il servizio funebre di stato per l’ex presidente cinese Jiang Zemin, scomparso lo scorso 30 novembre a Shanghai, all’età di 96 anni, a causa di una leucemia (LaPresse)

L'ultimo saluto all'ex leader Parlando alla cerimonia funebre di Stato in onore di Jiang Zemin nella Sala del Popolo a Pechino, Xi ha affermato che ha assunto la leadership in un momento in cui il partito, l'esercito e il Paese si trovavano in "un grave momento di pressione esterna e difficoltà interne", riferendosi alle proteste pro-democrazia del 1989 intorno a Piazza Tiananmen. (Classxhsilkroad)