Il tailleur Saint Laurent di Luisa Ranieri al Festival di Cannes 2024

Il tailleur Saint Laurent di Luisa Ranieri al Festival di Cannes 2024

È un cast pazzesco quello di Parthenope, il film di Paolo Sorrentino che ha debuttato al Festival di Cannes, conquistando l'intera platea con uno scroscio di applausi. Un nome quello del cineasta napoletano che già di per sé attira grande fascinazione, rincarata da nomi noti al suo fianco come quello di Isabella Ferrari, Stefania Sandrelli, Gary Oldman, Luisa Ranieri (oltre a quello di Celeste Dalla Porta, la giovane protagonista). (Elle)

La notizia riportata su altre testate

Hanno sfilato sul red carpet tante attrici e attori italiani: da Luisa Ranieri a Isabella Ferrari, da Valeria Golino a Jasmine Trinca fino allo stesso Paolo Sorrentino e a Pierfrancesco Favino, quest'ultimo nella giuria del Festival. (Mediaset Infinity)

Secondo il magazine francese Voici la principessa e il produttore, marito e moglie dal 2019 e genitori di Balthazar, si sarebbero detti addio sul finire del 2023. I diretti interessati non hanno mai confermato nulla, ma i red carpet a Cannes da separati sembrano dire più di qualsiasi dichiarazione ufficiale. (Vanity Fair Italia)

Pioggia di star italiane sulla Croisette grazie ai due film presentati questa sera: Marcello Mio, dedicato a Mastroianni, e Parthenope di Paolo Sorrentino. Ma - guarda un po' - la più fotografata è una monegasca… (Vanity Fair Italia)

Charlotte Casiraghi, principessa in bianco a Cannes | Video iO Donna

E il messaggio subliminale di una tela candida da (ri)scrivere ancora una volta è l'abito bianco Chanel di Charlotte Casiraghi a Cannes 2024, spacco profondo e passo svelto nella scenografica salita degli scalini. (Marie Claire)

Con l’avanzare dell’età, il corpo umano attraversa numerosi cambiamenti, e i capelli non fanno eccezione. Consapevole di queste sfide, l’attrice e modella Brooke Shields ha recentemente lanciato una linea di prodotti haircare pensata specificamente per i “capelli in menopausa”. (DireDonna)

Dopo i mesi difficili, con la fine del matrimonio e l'inizio di una nuova relazione, avrebbe anche potuto non presentarsi sulla Croisette. In occasione della première di Marcello Mio, il film diretto da Christophe Honoré con le iconiche Chiara Mastroianni (Io Donna)