Volete un iPhone 13 per Natale? Sbrigatevi!

La fornitura di iPhone 13 (e non solo) è a rischio. Ora che siamo ufficialmente a novembre, Apple si sta preparando per la tanto importante stagione dello shopping natalizio.

Si prega di notare che tutti gli altri termini e condizioni forniti nella Politica di vendita e rimborsi dell'Apple Online Store sono ancora validi.

Ad ogni modo, vi segnaliamo che iPhone 13 (azzurro) da 256 GB si trova oggi in sconto a 1033€ su Amazon

Apple ha avvertito che tutti i suoi prodotti dovranno affrontare notevoli vincoli di fornitura durante il trimestre dello shopping natalizio, inclusi iPhone 13, iPad e Mac. (Telefonino.net)

Se ne è parlato anche su altre testate

Lo riferisce il sito Macrumors segnalando quanto riportato in documenti interni ai centri di assistenza che ha avuto modo di visionare, riferendo che l’iPhone XR verrà fornito negli USA ma anche in altre aree geografiche. (macitynet.it)

Già nel 2020, nel pieno della pandemia legata al COVID-19, la produzione di iPad fu messa in secondo piano per favorire l’arrivo sul mercato degli iPhone 12. iPhone 13 e iPhone 13 Pro, analisi delle fotocamere. (DDay.it - Digital Day)

Non solo: secondo il WSJ, i test e le verifiche necessarie sarebbero già state effettuate a partire dai dati condivisi in forma anonima dagli utenti di iPhone ed Apple Watch. Sulla scia del successo di questi due sistemi, Apple avrebbe deciso di svilupparne un terzo relativo proprio alla prevenzione degli incidenti stradali. (Tom's Hardware Italia)

Apple ha lanciato ad aprile il sistema ATT (App Tracking Transparency) che permette agli utenti di rifiutare il tracciamento delle proprie attività. Questo perché l'app è pressoché totalmente utilizzata da smartphone (contrariamente all'ampio utilizzo di Facebook, YouTube e Twitter via desktop) (il Giornale)

Le migliori offerte di oggi per Apple iPhone 13 : tutti i prezzi. 20,00€ per un Apple iPhone 13: è questa oggigiorno la miglior soluzione in assoluto per l'acquisto, opzione possibile grazie a Amazon Ci sono persino previsioni secondo cui i guadagni del terzo trimestre potrebbero essere inferiori alle aspettative del mercato. (Telefonino.net)

Chi, invece, le possiede può sfruttare servizi come OnStar di General Motors, Starlink di Subaru o UConnect di Fiat Chrysler. Non solo, se i dispositivi riconoscessero l’effettiva situazione di pericolo dovrebbero chiamare automaticamente i soccorsi. (Corriere della Sera)