L'UCI AGGIORNA LE REGOLE ANTI-COVID PER I GRANDI GIRI

TUTTOBICIWEB.it SPORT

L'UCI e i suoi partner ricordano a tutti i partecipanti agli eventi stradali del Calendario Internazionale UCI che le regole introdotte negli ultimi due anni nell'interesse della salute e della sicurezza di tutti continuano ad applicarsi.

Inoltre, viene eliminata la regola che autorizzava l'organizzatore a ritirare dalla gara qualsiasi squadra che avesse due o più corridori che risultavano positivi ai test PCR Covid-19 entro sette giorni. (TUTTOBICIWEB.it)

Su altri giornali

Nursing Up: la parola a De Palma: «Audizione FNOPI in Senato sulla scottante realtà delle violenze ai danni degli infermieri. Per noi occorre arginare il fenomeno alla radice, con interventi organizzativi mirati e risolutivi che non possono più attendere». (Sardegna Reporter)

Per Tim Declercq il 2022 è davvero un annus horribilis: il super gregario belga ha infatti contratto il Covid all'inizio di febbraio, poi gli è stata diagnosticata la pericardite, ora è stato selezionato per il Tour de Francema il virus lo ha fermato di nuovo (TUTTOBICIWEB.it)

Sono questi simboli che gli appassionati vanno sempre a cercare quando c’è una grande corsa ciclistica. Noi naturalmente ambiamo un’ambizione e speriamo che l’arcobaleno di Ganna possa scomparire il primo luglio, per lasciare il posto ad un altro simbolo, quello della maglia gialla del più forte al Tour de France (TUTTOBICIWEB.it)

Ad essere contagiato è il direttore sportivo Merijn Zeeman, punto di riferimento tecnico della squadra, che quindi non sarà al via in Danimarca e raggiungerà il team soloquando si sarà completamente ripreso. (TUTTOBICIWEB.it)

Sono sedici gli azzurri in gara, molti gregari di lusso come Moscon, Trentin e Oss e un Ciccone che gioca battitore libero Martedì la corazzata QuickStep ha spedito a casa il super gregario Declercq, positivo e sostituito col francese Senechal. (Corriere della Sera)

Si tratta del protocollo sanitario anti-Covid redatto dal direttore medico Xavier Bigard e dalla sua commissione composta da rappresentanti di corridori, squadre, medici del team e organizzatori. Foto: Lapresse (OA Sport)